ciao,
di scroller in giro ce ne sono tanti (anche di fatti mooolto bene, con ottima compatibilità). Il problema è ovviamente legato alla compatibilità. In genere, di puro DHTML (senza ricorrere a frame/iframe), ce ne sono di due tipi:

1) Principio di base: clip
2) Principio di base: overflow

i 1) sono la maggiorparte, per il fatto che nei browser datati non si poteva gestire l'overflow (almeno non su tutti) e si lavorava sulla gestione crossbrowser del clip (non sempre pulita...quando possibile). Il primo esempio che hai postato funziona proprio così.

i 2) sono in termini "semantici" migliori, per il fatto che settano ad hidden l'overflow del livello contenitore (che è proprio il concetto di "vetrina" che si vorrebbe applicato allo scroller). Questi funzonano molto bene, nei browser recenti (e in quelli futuri), mentre hanno delle "difficoltà" nei browser datati.
Il concetto è anche abbastanza semplice da implementare:
- setti ad overflow:hidden il livello contenitore (puoi gestire tutto coi soli css)
- annidi dentro il box contenitore un livello con posizionamento assoluto, con i tuoi contenuti
- ti fai un paio di funzioni che si occupino dello spostamento verticale del livello
- qualche controllo quà e là e il gioco è fatto.

l'ho fatto anch'io qualche tempo fa...ma non l'ho mai messo in linea e ora non me lo ritrovo....cmq sono sicuro che in rete ci siano degli esempi.
ciauz