Perfettemante d'accordo con Dark ... aggiungo che il nostro problema è il non voler sprecare seriamente qualche buona (ma buona) manciata di ore nello studio del nuovo linguaggio con testi seri, ma semplicemente risolvere i problemi andando per tentativi e per sentito dire. Questo era possibile con vb6 ma non con vb net dove tutto ha una sua precisa logica e non ci si improvvisa programmatori. Sono anche d'accordo con Amodio quando dice di dover riavviare ogni volta con perdita di tempo.... Personalmente ho smesso di lavorare con Vb6 a fine 2002 ed ho impiegato 4 mesi a convertire un programma precedentemente scritto in vb6 in un mese, però adesso incomincio realmente ad apprezzare vb net ed effettivamente il risparmio di tempo c'è, senza contare che una volta creato l'eseguibile hai molti meno problemi nella distribuzione a causa della compatibilità dei vari oggettini.