Visualizza i risultati del sondaggio: A casa avete un firewall?

Chi ha votato
11. Non puoi votare questo sondaggio
  • Si

    9 81.82%
  • No

    2 18.18%
Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    ADSL: Firewall installato?

    Spero che non sia OT (in tal caso moderatori scusatemi e chiudete tutto)
    Chi di voi a casa ha adsl (o equivalente) e tiene il pc acceso costantemente, ha 1 firewall installato? E perchè?
    Io spesso lascio acceso il pc xchè poi mi ci collego dall'uni o dal lavoro evitando di portarmi dietro cd, dischetti e quant'altro!Pensate che possa servire 1 firewall oppure è inutile, tanto chi ti viene a rompere le scatole?
    Secondo me non serve, vorrei sapere la vostra opinione.
    Grazie

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    io uso zone allarm versione free
    il firewall è importante se si utilizza una connessione always on...
    non hai idea di quanti port scanner subisci al giorno (magari comunque innoqui)....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Originariamente inviato da fivendra
    ...
    non hai idea di quanti port scanner subisci al giorno (magari comunque innoqui)....
    Da parte di chi? Cioè a chi interessa rompermi le scatole?

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    di solito cercano ip che facciano accedere a risorse non protette, oppure sono novelli hakers che devono farsi le ossa, altro/vario
    in genere comunque sono innoqui
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Eh eh allora con me vanno a nozze, ftp server acceso (su tutto il pc) e iis idem. Almeno le cartelle sono accessibili solo in lettura (a questo c'ho pensato!). Dici che sono scemo?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Io uso Sygate.. dopo un paio d'anni di utilizzo di Norton.
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Ciao ragazzi.
    Io uso il firewall presente nel mio router e, devo dire, che è buono.
    Però, le alternative, sarebbero quelle di abilitare solo le porte che servono, ad esempio, la 80, se si vuole solo navigare e chiudere tutte le altre.

    Ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di tittula
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,944
    Io uso outpost e ,oltre bloccare eventuali intrusioni, da mesi il mio pc è libero da spyware!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    ovviamente se tu metti un firewall e poi apri le porte piu' pericolose (condivisione files , netbios, http, ftp, ecc..)
    senza preoccpuarti di mettere patch ecc...
    il firewall diventa inutile...

    quindi prima cosa:
    1)patch e windows update

    2)conoscere i servizi che vuoi usare con le vulnerabilità (esempio: cartella SCRIPTS di IIS)

    3) user e password decenti

    4) firewall se proprio non sai chiudere i servizi e le porte
    (ma se poi le apri sul firewall devi... informarti sui potenziali attacchi)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Originariamente inviato da seclimar
    ovviamente se tu metti un firewall e poi apri le porte piu' pericolose (condivisione files , netbios, http, ftp, ecc..)
    senza preoccpuarti di mettere patch ecc...
    il firewall diventa inutile...

    quindi prima cosa:
    1)patch e windows update

    2)conoscere i servizi che vuoi usare con le vulnerabilità (esempio: cartella SCRIPTS di IIS)

    3) user e password decenti

    4) firewall se proprio non sai chiudere i servizi e le porte
    (ma se poi le apri sul firewall devi... informarti sui potenziali attacchi)
    Ad esempio,
    nel firewall che ho, ho abilitato solo le porte per la navigazione, per i DNS, per la posta e per le news e basta.

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.