Lo SPAM non è esclusivamente una prerogativa delle email, da qualche tempo viene anche fatto sfruttando il servizio messenger di Windows XP e la condivisione file e stampanti di windows 98/ME.

Tramite questi servizi, con un apposito programma chiunque può selezionare un range di indirizzi IP ai quali inviare una pubblicità od un qualsiasi messaggio. Il messaggio verrà automaticamente aperto sui computer delle persone connesse in quel momento ad internet tramite una finestra simile ad una finestra di popup.

Per disattivare il servizio della Microsoft:
in Windows XP andare nella gestione e poi nel menu servizi; individuare il servizio messenger quindi scegliere le properità e spegnere il servizio e poi disattivarlo.
in Windows 98/ME disattivare il servizio di condivisione file e stampanti nelle proprietà della rete.

Le modifiche non comportano malfunzionamenti del sistema, in quanto il servizo di messenger non è connesso all'omonimo programma ma è stato predisposto da Microsoft per eventuali comunicazioni dirette agli utenti direttamente da loro.

Se usate invece il servizio in rete, sarà sufficiente configurare il firewall in modo da non ricevere nulla sulle porte 135 e 139.


Da www.swzone.it.

Ti posterei il link originale ma non sono riuscito a trovarlo.