Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    331

    da ISDN a ADSL , spiegatemi alcune cose

    Salve a tutti
    sono jak, mi servono alcuni consigli per passare dalla ISDN all ADSL

    1
    ho sentito dire che a chi ha la linea ISDN, per attivare una linea ADSL viene un tecnico che aggiunge un collegamento dalla borchia NT1.
    Ma deve per forza farlo un tecnico, o posso farlo anche da me ( se qualcuno mi dice come fare) visto che conosco un po la NT1 ( infatti quando rimane incantato quel rele che scatta quando ti telefonano, fa un rumore continuo che non si ferma fino a che non lo "sblocchi" e lo sblocco sempre da me senza chiamare il tecnico telecom).
    In poche parole se cè solamente da collegare un filo alla borchia, qualcuno sa dirmi dove collegarlo ?

    2
    la velocita dell ADSL (che è stata installata da poco nel mio comune) è di 256k , la F5 a 300k di NGI ci funziona bene o viene limitata?

    3
    la scelta del modem ADSL
    non conosco i modem adsl, ho letto in altri post del forum che quelli ethernet sono migliori di quelli usb, ok, ma quelli PCI da inserire direttamente nella skeda madre, vanno bene uguale o cè qualche pro e/o contro ?
    In poche parole che differenze ci sono tra i modem ADSL ethernet e quelli ADSL PCI ?


    Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che mi darete e se avro qualche altra domanda la aggiungero nei prossimi giorni

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    1) Il lavoro lo deve fare un tecnico Telecom perchè con l'ISDN devono portarti un doppino (2 fili) nuovo su cui avrai solo l'Adsl.

    2) Le uniche Adsl degne di questo nome e che vanno alla velocità nominale sono:
    Alice 256/128, 640/128, 1200/256
    Tin 256/128, 640/128, 1200/256
    NGI 300/256, 700/256, 1200/256.
    Quest'ultima è + cara perchè è settata in fast (va meglio se giochi on-line) e tutte le NGI hanno un UP di 256 kbit/s, mentre solo Alice e Tin 1200 hanno l'UP a 256 kbit/s.

    3) In ordine (per evitare eventuali problemi) i modem da segliere sono:
    - Ethernet: esterno e lo colleghi ad una scheda di rete da 10-12€, non ha bisogno di driver e va bene per qualsiasi Sistema Operativo
    - PCI: interno lo collegi ad uno slot PCI, ha bisogno di driver
    - USB: esterno e lo colleghi ad una porta USB, ha bisogno di driver

    Come prestazioni sono praticamente simili.
    Soprattutto è da evitare USB se hai una motherboard con chipset VIA.
    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    331
    Mi hanno confermato che la adsl nel mio comune va solo a 256k.
    Vorrei sapere se la F5 300 di NGI puo funzionare bene o viene limitata dalla velocita inferiore di 50k

    Poi vorrei sapere se è possibile sfruttare la linea adsl contemporaneamente con 2 pc di cui 1 ha il modem PCI ed entrambi hanno la skeda di rete collegata con un cavo cross, e se è possibile quale è la giusta configurazione.

    Un ultima domanda, ma il modem adsl ethernet, sarebbe un router (o bridge se ha una sola uscita) ?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    per quanto riguarda la velocità adsl ..solo il tuo provider te lo puo' dire..
    tu fai un contratto con il provider e basta...

    per i pc in rete e la condivisione leggi questo:
    http://gruppocss.dnsalias.com/downlo...20e%20ADSL.zip

    Un ultima domanda, ma il modem adsl ethernet, sarebbe un router (o bridge se ha una sola uscita) ?
    non sempre
    la differenza tra un modem e un router:
    modem:la connessione e' fatta dal pc.. quindi il pc ha l'IP di internet.. il pc diventa parte di internet

    router:la connessione e' fatta dal router... il router ha un IP pubblico... solo il router diventa parte di internet(un suo nodo)
    i pc sono collegati con ip privati... e poi escono su internet tramite il router....

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    331
    .....az la NGI mi ha risposto che per attivare un qualsiasi loro abbonamento adsl, deve esserci per forza la centralina a 1200k

    nel mio piccolo comune è gia tanto se ci è arrivato adsl a 256k

    quindi non posso fare adsl con NGI

    chissa mai quando ci porteranno il 1200

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    tu chiedi la attivazione .. poi ti comunicheranno loro se e' possibile o no
    e' inutile che ti fai problemi prima

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    331
    mi sono spiegato male

    ho gia chiesto alla NGI di attivare la adsl e gli ho detto che nel mio comune cè la 256k, quindi potevo fare solo la minima cioe la f5 300, ma loro mi hanno risposto che non possono fare nemmeno quella perche serve la massima velocita (1200k) per fare un qualsiasi loro abbonamento adsl

    a me pare strano :master:

    significherebbe che la NGI puo attivare gli abbonamenti adsl solo dove cè la 1200k , ma, strano molto strano :master:

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    io penso che tu non devi dire a loro cosa c'e' nella tua centrale..
    devi solo chiedere l'attivazione di una adsl

    poi loro ti faranno sapere

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    331

    una nuova domanda..

    avendo nel pc il modem interno ISDN, posso installare anche il modem ADSL PCI ? (facendo in modo da non fare conflitti irq)
    cosi se dovessi avere problemi con adsl, collego isdn e navigo con quello.
    Potrebbe esserci qualche incompatibilita coi driver ? (o altre)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    dovrebbero funzionare entrambe le schede...
    i problemi si risolvono!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.