A volte per "la grafica intorno" in visual studio .net tiro di quei bestemmioni (sottovoce per rispetto degli altri, ma li tiro!).
Bisogna abituarsi ad utilizzare solo l'editor grafico perché se provi a modificare direttamente il file html visual studio va a modificare anche il file .cs togliendo definizioni di oggetti a caso, spostando i panel, insomma facendo come caspita gli pare! Deve essere un po' artista! L'editor html va utilizzato SOLO per inserire qulche evento nei bottoni (onclick, oncommand...). Per tutto il resto meglio utilizzare solo quello grafico! Questa cosa mi fa un po' girare i sacchetti, anche perché l'editor grafico non é che sia ottimo e qualche erroriro lo commette. Per esempio non so se capita anche ad altri, ma se crei una table lui inserisce un tag <tbody> prima del primo <tr>, che poi chiude prima dell'ultimo </tr> e quindi si autonotifica l'errore! Cose da pazzi!!!
Il mio consiglio (cosa che ho capito già dopo 4 sett. che sto utilizzando visual studio .net) é di imparare a fare tutto (o quasi) con l'editor grafico di v.studio .net.
Non voglio neanche immaginare l'importazione di pagine create con altri editor (figuriamoci se poi sono state create con frontpage!!!).

Comunque tutto quello di cui sopra é mia personale opinione.