Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    31

    problema con menu a tendina

    ciao a tutti
    qualche giorno un certo "iguane" mi aveva fornito questo codice per creare un menu a tendina

    <head>
    <SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
    var listaPagine = new Array(13);
    theLine = '';
    listaPagine[0]='pagina1.htm';
    listaPagine[1]='pagina2.htm';
    listaPagine[2]='pagina3.html';
    listaPagine[3]='pagina4.html';

    function loadPage() {
    theIndex = document.getElementById('selettore').selectedIndex ;
    theValue = listaPagine[theIndex];
    if(theValue!=null) {
    window.location=theValue;
    }
    }
    </SCRIPT>
    </head>



    <body>
    <SELECT id="selettore" onChange="loadPage()">
    <OPTION>Pagina 1</option>
    <OPTION>Pagina 2</option>
    <OPTION>Pagina 3</option>
    <OPTION>Pagina 4</option>
    </SELECT>
    </body>


    era perfetto per me, però mi sono reso conto che la mia lista è una cosa che si allunga sempre più e che soprattutto dovrebbe essere sempre in ordine alfabetico. Il problema sorge quando devo inserire elementi nuovi nella lista... ogni volta dovrei rinumerare l'elenco manualmente in modo che l'ordine alfabetico rimanga!
    C'è qualcosa che si può fare per evitare il problema?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    bah hai devirse soluzioni
    o utilizzi un linguaggio lato server e inserisci i dati della lista in un atabella di un database, su file xml o su file di testo, ne fai l'ordinamento e poi mettia video la lista
    oppure fai un algoritmo di sorting sullarray che ti sei creato in javascript, ti fai generare il menu e sei a posto

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    31

    ?

    siccome non so fare nessuna di queste cose, puoi indicarmi la strada più semplice e meno dolorosa?
    grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    mm guarda davvero la difficoltà è equivalente, almeno se non usi il db, ti consiglio di usare il linguaggio lato server solo perchè hai una compatibilità maggiore (in caso che l'utente non abbia javascript), esopratutto l'aggiornamento ti risulta + semplice

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    31

    javascript

    ma non sono quasi tutti compatibili con il javascript?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581

    Re: javascript

    Originariamente inviato da abcdef
    ma non sono quasi tutti compatibili con il javascript?
    il guaio è che non tutti supportano javascript allo stesso modo!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    31

    ?

    se uno ha un browser che non li supporta che succede? dà errore?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    il javascript non viene eseguito

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    31

    ?

    ma al giorno d'oggi non è compatibile quasi con tutti i browser, anche perchè girando per la rete moltissimi siti li usano, anzi utilizzano cose ben più complesse.

    Ad ogni modo riguardo il problema precedente ho risolto tutto facendo una piccola operazione manuale facendomi aiutare dal mio "amico" excel, è lui infatti che mi aggiorna la lista

    saluti
    alessandro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.