Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [JAVASCRIPT] inserire testo in una posizione precisa in una textarea

    Ciao,
    io ho una textarea contenente del testo generico e vorrei realizzare la seguente cosa:
    -IPOTESI 1 (più complicata immagino): supponendo che esistano dei bottoni che lanciano una particole funzione, vorrei poter selezionare una parola con il mouse trascinandolo sopra e al momento della pressione del bottone inserire del testo prima e dopo il testo selezionato. Un po come avviene in questo forum solo che viene sempre inserito alla fine mentre io vorrei inserirlo prima e dopo la parola selezionata...insomma dovrei racchiuderla tra dei tag.
    -IPOTESI 2 (penso più semplice ma ugualmente valida): cliccando in una particolare zona della mia textarea vorrei che al click di un pulsante venisse inserito del testo in questa precisa posizione.
    Mi sa che è un bel casino vero?
    http://www.beavermag.it

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Dovresti fare una ricerca nel forum, dato che l'argomento e` gia` stato affrontato (in parte per lo meno).

    Selezionare un testo in una textarea oppure posizionarlo in un punto preciso, credo si possa fare solo con browser IE.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    grazie ora cerco
    http://www.beavermag.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di hako
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    991
    prova questo

    <html>

    <head>

    <title></title>
    </head>

    <body>
    <input type="button" value="Inserisci frase" onClick="document.getElementById('livello').innerH TML='Ecco la frase da inserire!';">

    <div id="livello"></div>
    </body>

    </html>

    oppure questo

    <html>
    <head>

    <script>
    function taketext(){
    T=document.getElementById('tex1').value;
    document.getElementById('tex2').value=T+=" sta visitando la mia pagina";
    }
    </script>
    </head><body>
    <input id="tex2" type="text" value="" name="T1" size="200" style="border-color:#ffffff;border-style:solid">









    Inserisci il tuo nome: <input id="tex1" type="text" name="T1" size="20" onKeyup="taketext()">
    </body>
    </html>

    ciao
    cosa accaderebbe domani?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di v2v2
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    221
    La soluzione al problema 2:
    codice:
    <HTML>
    <HEAD>
    <SCRIPT>
    function sel(area) {
    	area.posiz = document.selection.createRange();
    }
         
    function insert(area, scritta) {
    	area.posiz.text = scritta;
    }
    </SCRIPT>
    </HEAD>
    <BODY>
    <FORM NAME="MioForm">
    <TEXTAREA NAME="area" ROWS="3" COLS="50" ONSELECT="sel(this);" ONCLICK="sel(this);" ONKEYUP="sel(this);">
    Testo in cui inserire.
    Testo in cui inserire.
    Testo in cui inserire.</TEXTAREA>
    
        
        
    
    <INPUT TYPE="text" NAME="scritta" SIZE="50" VALUE="scrivi qui">
    
        
        
    
    <INPUT TYPE="button" VALUE="inserisci" ONCLICK="insert(MioForm.area, MioForm.scritta.value);">
    </FORM>
    </BODY>
    </HTML>
    Only the good die young
    all the evil seem to live forever

    :metallica

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di v2v2
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    221

    scuse

    Sono un po' in ritardo ma quei figli di p... della Telecom ogni tanto mi staccano l'ADSL e rimango senza internet per qualche giorno!

  7. #7
    ciao,
    ero riuscito a fare quello che avevo in mente ma purtroppo funziona solo su IE e non con Netscape o Mozilla.
    Ti ringrazio v2v2 ma anche la tua va solo su IE...che palle.
    Ma possibile che non si riescano a mettere d'accordo e creare browser compatibili?
    BAH!!!
    http://www.beavermag.it

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    non sono i browser basati su gecko a comportarsi ambiguamente,
    se usi comandi proprietari di IE (scrollintoview, createrange, etc) non puoi aspettarti che funzionino al di fuori di esso.

    Il bello, imho, è far degradare nel modo + indolore possibile (e senza errori) anche gli script + complessi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.