Questo e` possibile.

Il file esterno deve essere di tipo JS, ed avere la seguente struttura di massima:

var tit = new Array();
var lin = new Array();

tit[0] = "Titolo1";
lin[0] = "nomefile.pdf";

tit[1] = "Titolo2";
lin[1] = "nomefile2.pdf";
...

Poi ti serivra` una funzien JS che prende quei dati e li trasforma in link:

<script ... src="fileesterno.js"></script>
<script ...>
for (var i=0; i<tit.length; i++) {
document.write("\<a href\=\'"+lin[i]+"\'\>"+tit[i]+"\<\/a\>\<br \/\>");
}
</script>

NOTA: il tag <script> che include il database va messo nella head, quello del loop va inserito nel body nel punto dove vuoi la lista.

Ciao
Michele