Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: gif o jpeg?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    116

    gif o jpeg?

    Ciao a tutti, vorrei sapere una cosa, ma in un sito web quale formato è meglio utilizzare,le gif o le jpeg?
    Grazie ciao :sexpulp:

  2. #2
    per immagini di tipo fotografico --> jpeg

    per immagini con pochi colori e senza sfumature --> gif

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    116
    ok, e per inserire delle foto in un filmato flash, quale formato è meglio utilizzare, dato che magari voglio cmbiare l'alfa,allora sono meglio le jpeg? E un'ultima cosa, in fworks ci sono le gif animate,si usano per le animazioni nello stesso fw? Dato che in flash penso sia indifferente ciò che usi.
    Grazie ciao

  4. #4
    I png.
    Dipende dai casi, in genere i png8 sono sempre più convenienti delle gif mentre i jpg, che sono indicate più per le foto e immagini a milioni di colori, possono risultare più leggere degli equivalenti png perché consentono di ridurre la qualità. Se hai fw, per ogni immagine che vuoi mettere in un sito controlla l'anteprima coi vari formati e scegli quello che caso per caso conviene di più in termini di qulità e peso.
    Poi fw fa anche gif animate che si usano come gif animate.
    Per flash non ti saprei dire.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  5. #5
    - JPEG: è il formato più utilizzato insieme al GIF per la rappresentazione di immagini sul Web, particolarmente indicato per foto ed immagini a tono continuo. Questo formato supporta le gestioni di colore RGB, CMYK e scala di grigio. Non supporta il canale Alpha (il canale della trasparenza). Il JPEG conserva tutte le informazioni del colore di un'immagine RGB e comprime la dimensione del file eliminando dati in modo selettivo, maggiore è questo valore di compressione e minore sarà la qualità finale dell'immagine. Un'immagine JPEG si decomprime automaticamente all'apertura. Per immagini a tinte piatte o costuituite da soli vettori è più indicato il formato GIF.


    - GIF: è il formato più utilizzato insieme al JPEG per la rappresentazione di immagini sul Web, particolarmente indicato per immagini a tinte piatte o composte da soli vettori. Questo formato supporta la gestione di colore scala di colore. Il GIF (Graphics Interchange Format) è un formato compresso con tecnica LZW. Non supporta il canale Alpha (il canale della trasparenza). Per la codifica GIF89a, si possono anche specificare l'interallacciamento e definire lo sfondo trasparente. Il formato GIF89a supporta canali Alpha singoli. Il GIF interallacciato, serve per visualizzare le immagini con dettaglio crescente mentre le si carica su di una pagina web. Il formato GIF, utilizzando una palette di colori limitata ad un massimo di 256 non è indicato per la stampa fotografica o per immagini che debbano avere alti livelli qualitativi.
    Il mondo ti lascia delle possibilità. Sta a te coglierle nel modo che più ti aggrada.

  6. #6
    per ary, ma dove hai preso quello non c'era niente sui png?
    A parte che non è molto usato perché è poco conosciuto.

    L'ho trovato io:
    "PNG, or Portable Network Graphic, is a versatile web graphic format. However, not all web browsers can view PNG graphics. A PNG can support up to 32-bit color, can contain transparency or an alpha channel, and can be progressive. PNG is the native file format for Fireworks. However, Fireworks PNG files contain additional application-specific information that is not stored in an exported PNG file or in files created in other applications."

    sul fatto che non tutti i browser lo leggono, va inteso che la voce è stata compilata parecchi anni fa e non è aggiornata, NN4.x li vede ad esempio, qualcuno ha ancora Ie4? forse quello non li vede, ma non ne sono sicuro.
    Discorso diverso vale per l'alfa, ma certo non è un motivo per non usarlo, semplicemente perché i formati concorrenti non ce l'hanno proprio.

    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  7. #7
    - PNG: è un formato utilizzato per la rappresentazione di immagii sul web. E' l'alternativa al GIF dal quale si distingue per la mancanza di brevetto, per il supporto ad immagini a 24 bit e per l'utilizzo di sfondi trasparenti senza contormìni dentellati e quindi di migliore qualità. E' però possibile che vecchi browser non supportino il formato PNG (Portable Network Graphics). Il formato supporta le gestioni di colore RGB e scala di grigio con un solo canale Alpha, scala di colore e Bitmap senza canali Alpha.

    Il mondo ti lascia delle possibilità. Sta a te coglierle nel modo che più ti aggrada.

  8. #8
    Be' ora che hai rimediato mi tocca rimodificare l'altro post?
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  9. #9
    Va bene per gli stranieri...
    Il mondo ti lascia delle possibilità. Sta a te coglierle nel modo che più ti aggrada.

  10. #10
    Originariamente inviato da ary
    Va bene per gli stranieri...
    Siamo giusto nel pieno della stagione turistica.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.