Il modem ethernet insieme ad un HUB consente di far andare in internet più postazioni contemporaneamente...
Se vuoi ti do qualche link chiarificatore....
![]()
Mah... Einstein.. non era bello di faccia... ma che fisico!!!
spiegati meglio ,scusa
Modem USB chiaramente va collegato ad una porta USB.
Modem Ethernet va collegato ad una scheda di rete.
Modem USB ha bisogno dei driver e quindi può non funzionare con tutti i sistemi operativi.
Modem Ethernet non ha bisogno di driver e funziona con qualsiasi sistema oerativo.
Modem USB è alimentato attraverso l'interfaccia USB, l'Ethernet ha un suo alimentatore.
Modem USB + motherboard con chipset VIA è normalmente fonte di guai (disconnessioni).
Come prestazioni sono simili
Se hai una rete di PC puoi collegarla in internet sia con il modem USB che con quello Ethernet.
Se vuoi fare una cosa + professionale ti occorre un modem/router (ethernet, non so se esisono USB).
ciao