Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: problema DataTable

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    483

    problema DataTable

    Ciao ragazzi ma è possibile fare la query in un DataTable?
    Io mi sono creato il mio datatable ed ho aggiunto i miei recerd.
    Adesso mi servirebbe fare una query.
    si può fare?
    Grazie mille.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    483
    se non e possibile fare la query,
    è possibile almeno di leggere ad esempio il drowItem( "nome" )?
    Grazie mille

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    1,482
    Per leggere in dato basta che scrivi:

    codice:
    Dim MyVar
    
    MyVar = TuoDataTable.Rows(x)(y)
    'x = indice(es:1) riga; y = indice(es:1) o nome(es:"Colonna1") colonna
    Per cercare i dati in un datatable ti consiglio di guardarti il metodo Find (si applica al dataview).

    Hey hey, my my Rock and roll can never die!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    483
    Ciao Zampa,
    senti una cosa.
    Io devo fare diverse query in diversi momenti, però tutte nella stessa pagina.
    Ho creato da script un datatable in cui inserisco la query nel suo interno, e, con un ciclo e, leggendo la colonna, riesco anche a visualizzare il tutto.
    Ho un problema: non essendo la query unica, la pagina visualizza un errore alla creazione delle altre query. Andrebbero aggiornati i rows nello stesso datatable e non crearne un altro.
    In pratica: quando faccio la prima query creo il datatable, creo i rows e li aggiorno. Nella seconda query li aggiorno soltanto e mi da l'errore.
    Mi puoi aiutare?
    Grazie,
    Francesco

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    1,482
    Ho capito meno di niente

    Hey hey, my my Rock and roll can never die!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    483
    Caro zampa grazie per acermi risposto.
    Cmq io il problema l'ho risolto utilizzando la cache e sono riuscito ad ottenere tutto quello che volevo ossia:
    avere in memoria una tabella aggiornabile.
    Grazie mille francesco.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.