Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Compilazione DLL

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    25

    Compilazione DLL

    Sono alle prime armi con VB.
    Illustro il problema:
    ho creato delle classi e da queste ho creato la mia DLL
    quando apporto delle modifiche alle classi devo ovviamente ricompilarle per aggiornare la DLL
    ma VB, dopo aver risposto sì alla domanda di sostituire la DLL già presente con lo stesso nome,
    mi dà l'errore: AUTORIZZAZIONE NEGATA.
    Suppongo che ciò sia dovuto al caricamento in memoria della
    mia DLL.
    Come devo fare?
    Grazie a ki mi risponderà:gren:

  2. #2

    Ciao. Sapevo che prima o poi qualcuno avrebbe postato x questo problema.
    Purtroppo non vi sono soluzioni adeguate e quelle minime risultano spesso inefficaci. Questa limitazione è dovuta dal fatto che IIS mantiene un riferimento univoco a quella DLL per cui se tenti di ricompilare il tutto ti avvisa con un msg di errore.

    Però potresti, prima di compilare la DLL fermare IIS nel pannello degli strumenti di amministrazione del server, a quel punto compili la tua classe. VB6 provvederà a registrarla nel sistema, ma non è detto che vi riesca !!! In quei casi devi farlo tu : regsvr32 %SystemRoot%\SYSTEM32\TuaClasse.dll col comando esegui.
    Riavvia IIS e prova la tua DLL.
    Ricordati questi passaggi importanti:
    • fermare IIS
    • modificare la classe
    • compilare la classe
    • riavviare IIS



    un altro tentativo è quello di:

    • chiudere il browser
    • fermare IIS
    • eseguire il comando regsvr32 %SystemRoot%\SYSTEM32\TuaClasse.dll /u
    • riavviare tutte le applicazioni


    Dove /u sta per rimozione della .DLL dal registro del sistema

    questa procedura ti garantirà almeno due modifiche al file in questione. Il problema non è stato documentato da Microsoft !!! :master:

    IMPOSSIBLE IS NOTHING - LOOK BEFORE YOU LEAP !!!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    25
    Parlavi di IIS.... io lavoro con il "modesto" Personal Web Server.
    Spero che il discorso valga ugualmente!!
    Cmq grazie proverò subito

  4. #4


    ... vale lo stesso

    IMPOSSIBLE IS NOTHING - LOOK BEFORE YOU LEAP !!!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    25
    Niente da fare!
    Dopo aver digitato il tuo comando mi da errore nel caricamento della libreria
    Ke fare?

  6. #6


    ti da questo errore perchè non è riuscito a trovare il componente.
    Prova a registrarlo tu manualmente senza che lo faccia per te VB6.
    magari ti copi la .DLL nella cartella system32 o system a seconda del tuo sistema operativo .....
    IMPOSSIBLE IS NOTHING - LOOK BEFORE YOU LEAP !!!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    25
    Registrarla a mano? In ke modo?

    Basta copiare la DLL nella cartella SYSTEM?
    Speriamooooooo........

  8. #8


    MA NO, ALLORA NON HAI CAPITO UN TUBO !!!!

    col comando esegui lancia questo file:

    PER REGISTRARE UNA .DLL
    regsvr32 %SystemRoot%\SYSTEM32\TuaDLL.dll

    PER TOGLIERE LA REGISTRAZIONE
    regsvr32 %SystemRoot%\SYSTEM32\TuaDLL.dll /u


    IMPOSSIBLE IS NOTHING - LOOK BEFORE YOU LEAP !!!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    25
    OK! OK!
    Ricapitoliamo! Finchè non lancio la mia applicazione VB6 mi permette di compilare la
    mia DLL. Una volta fatto ciò mi restituisce l'errore quando dal menù scelgo
    FILE -> Crea MIADLL.dll
    A quel punto lancio il comando che mi suggerisci tu con il parametro /u per rimuovere
    la dll ma anche quì mi da l'errore che non riesce a caricare la mia dll.
    Altro punto: regsvr32 %SystemRoot%\SYSTEM32\TuaClasse.dll /u
    La mia dll non si trova in system32 ma in un altra directory. Ho copiato la mia dll nella
    cartella SYSTEM e niente da fare, ho cambiato SYSTEM nel comando con la mia cartella e niente!
    Dov'è l'errore? Non esistono programmi freeware adatti a questo scopo?
    Ciao... grazie per la pazienza.... 6 un angelo!!

  10. #10

    Ciao,
    ho fatto una ricerca e anche qui dicono la stessa cosa:

    http://www.aspitalia.com/articoli/vb_component.aspx

    spero che riuscirai a capirci meglio


    P.S.
    lascia stare la registrazione manuale del componente.
    Verifica che lo faccia VB6 x te testando una istanza in una pagina ASP. Tuttavia potresti cambiare di volta in volta il nome del componente e i sui riferimenti interni. Assurdo, ma non riesco a darti la soluzione. Io ho riscontrato dei problemi e li ho bypassati in questo modo !!!
    IMPOSSIBLE IS NOTHING - LOOK BEFORE YOU LEAP !!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.