Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Una lettera può servire??

    Il sindaco del comune dove abito mi ha fatto vedere la copia della raccomandata a.r. spedita alla Telecom qualche giorno fa per sollecitare la copertura della ns centrale, "....a seguito delle numerose richieste..." "....per lo sviluppo....."....bla bla bla....

    Pensate sia sufficiente per muovere le acque??

  2. #2
    Uhm...sicuramente la lettera di un comune e' molto meglio di quella di un singolo o di una serie di persone.
    Pero' il fatto e' sempre questo : Se a Telecom conviene allora serve, se non conviene no.

  3. #3
    Telecom ha rotto scatole, deve mettere l'ADSL in tutti gli 8100 comuni italiani, non solo quelli che a lei interessa. Si sono mangiati + miliardi che miliardi, oltre a fatturare migliaia di miliardi e non mettono l'ADSL dappertutto???
    Quando mi chiamano mensilmente questi della Telecom per farmi attivare Hello Sempre ecc (io usa wind sai che me frega di Hello) mi propongono sempre sto ADSL. Io a quel punto li mando a fanxxxxx!!!!

    BASTIANAZZO

  4. #4
    Be', non sono certo un amante di telecom ( da quando ho il telefono in casa non ho mai usato telecom nemmeno per chiamare dietro l'angolo ), ma la situazione e' molto piu' complessa di quello che sembra bastianazzo.
    L'ADSL, dopotutto, non e' un servizio "essenziale" come per esempio il telefono ed e' quindi normale che guardino alle regole di marketing.
    Siamo d'accordissimo che hanno fatto e continuano a fare dei brogli, ma sono sicuro che, prima o poi, la stragrande maggioranza delle citta' e dei paesi italiani avra' l'opportunita' di avere ADSL ( fatta eccezione, naturalmente, per i paesini di montagna spersi ).
    Certo e' che adesso non ci sono le condizione per tale realizzazione...E comunque basta pensare ai passi da giganti che ha fatto la tecnologia ADSL da quando e' uscita poco tempo fa.
    Si e' espansa velocissimamente rispetto a tante altre e quindi penso, come ti ho gia' detto, che siamo nella direzione giusta, ma non si puo' pretendere di bruciare i tempi.

  5. #5
    Gasparri ha detto che la banda è un servizio essenziale come la luce, il gas, il telefono ecc.
    Cmq il mio paese avrà pure 4000 abitanti ma è a 5 Km da Latina Scalo, la maggiore stazione tra Roma e Napoli.
    Non penso di essere sperduto tra i monti.
    Telecom metti l'ADSL a Norma, 10 anni fà hai pure costruito la centrale nuova nuova per darci questi servizi evoluti.Quali sarebbero l'ISDN???? Blààà!!!!!:zamm:

    BASTIANAZZO

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Dwarf
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,884
    Originariamente inviato da Judge Dredd

    L'ADSL, dopotutto, non e' un servizio "essenziale" come per esempio il telefono ed e' quindi normale che guardino alle regole di marketing.
    Ma sai pagando tutti lo stesso canone qualche protesta potrebbe essere più che legittima..
    - La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
    (Vecchio proverbio russo)

  7. #7
    Bravo, sono stufo di pagare il canone e far usare l'ADSL agli altri. Se la Telecom ha sviluppato questa tecnologia lo deve anche e soprattutto a coloro che attualmente non ne sono coperti.
    Allora Telecom facci pagare la metà del canone, siamo stufi!!!
    Appena richiamano quelli della Telecom glielo dico stà storia del canone ogni volta mi scordo!!!

    BASTIANAZZO

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    se la lettera arriva a tronchetti provera in 1 settimana il tuo comune sara' coperto!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.