Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Menu a tendina dipendenti

    Come posso realizzare dei menu a tendina dipendenti l'uno dall'altro??? Per esemipo, ho una lista di marche auto (Audi, BMW,..) e quando seleziono in una select la marca dell'auto, vorrei che nella select sottostante ci fossero tutte le auto di quella marca. Se seleziono BMW nella prima select, nella seconda dovrà apparire dinamicamente il nome Serie 3, Serie 5, Serie 7, Serie 8. Come posso fare??? Si utilizza JS???? I dati delle select le prendo in automatico da due DB diversi.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  2. #2
    si potrebbe usare asp^_^

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    allora per prima cosa ti serve un linguaggio lato server:gren:, poi puoi fare una cosa tipo:
    http://www.isusanpaolo.it/books.asp

    xò non è proprio una soluzione ottimale se hai molte marche di auto (la pagina diventa molto lenta nel caricare), infatti ho semplcemente nascosto le altre select, infattias e tri trovi in questo caso ti conviene ogni volta aggioranre la pagina passando dei paramentri per indicare quale select visualizzare, se poi non vuoi nemmeno fare il reload della pagina allora devi usare ASP.NET oppure un linugaggio latoserver +JSRS(javascript remote scripting)

  4. #4
    Ll caricamento dei dati nelle select avviene non maniera dinamica attraverso ASP, però non capisco come fare l'aggiornamento della seconda select una volta scelta la categoria auto. Anche io avevo pensato a rendere invibile la seconda select fino a che non si è scelta la categoria principale, non mi sembro tanto professionale (però se mi dite come potrei fare, non si butta via niente). Avete qualche soluzione?? Mi basta anche qualche link per vedere come poter fare.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  5. #5
    Help please.

    :quote: :quote: :quote: :quote:
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    all'evento onChange della select fai partire un javascript che fa il reload della pagina passandogli i paramentri per la seconda select è puoi fare in questa maniera:
    a) utilizzando un db o file XML passi recuper il paramentro con asp o altro linugggio server side e ti crei la select
    b) con javascript inserisci i dati su file di testo o XML e li leggi in base a cosa passi alla funzione (occhio che la compatibilità JS+XML non è il massimo purtoppo)
    queste sono le prime 2 soluzioni che mi sono passate per la testa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.