Ciao a tutti
qualcuno sa spiegarmi il significato del termine filter applicato al foglio di stile dei links?
A: filter
grazie, ric
Ciao a tutti
qualcuno sa spiegarmi il significato del termine filter applicato al foglio di stile dei links?
A: filter
grazie, ric
Originariamente inviato da ilvento
Ciao a tutti
qualcuno sa spiegarmi il significato del termine filter applicato al foglio di stile dei links?
A: filter
grazie, ric
:master: :master:
mai visto![]()
A {
FILTER: progid:dximagetransform.microsoft.gradientwipe(dur ation=1); BEHAVIOR: url(../../linkhilight.htc); CURSOR: hand; HEIGHT: 1px
}
questo l'ho trovato in un foglio di stile incorporato e credo che serva per far scorrere una luce sul collegamento quando si passa sopra con il mouse
up
quelli sono i filtri collegati ai behaviors di Internet explorer, infatti funzionano solo nello stesso dalla versione 5.5 o superiori.
non sono standardizzati e si basano su una tecnologia proprietaria M$
![]()