X seclimar:
il firewall linux nasce anche dalla necessità di poter avere connessioni in ingresso e non solo in uscita in maniera sicura e senza dover gestire n firewall software.

X omeomerie:
quello che tu proponi lo volevo fare anche io inizialmente solo che poi pensandoci in questo modo ho la necessità di definire 2 volte il natting (internet<->routerhw<->fwlinux) impostandolo come bridge invece devo definire un solo nat (internet<->fwlinux) visto che non ho la necessità di avere una dmz tra i due mi sembra più conveniente fare così. Scusa ma che senso ha inserire un proxy in una rete relativamente piccola? Tu lo installeresti perche squid ti permette di gestire in maniera più flessibile il traffico o per un discorso di controllo antivirus? Grazie per le informazioni.