Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    winsock con indirizzo pubblico

    Ciao a tutti.
    Sto utilizzando il Winsock per fare una applicazione distribuita su internet.
    Il problema è che la proprietà LocalIP del winsock fornisce solo l'indirizzo IP privato della macchina, e se devo andare su internet, mi serve poter visualizzare l'IP pubblico asseganto alla macchina.

    In poche parole, c'è un modo per potere leggere l'indirizzo IP pubblico della macchina??

    Spero che possiate aiutarmi.
    Grazie, Ciao Ciao a tutti!!!
    Paperina :-)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    non ho capito cosa devi fare, cmq dovrebbe essere il pc al quale vuoi collegarti a vedersela.

    Se per esempio con la tua applicazione vuoi andare su internet e collegarti sul server che hosta www.html.it che ti mette a disposizione un servizio sulla porta 65500 basta impostare il
    codice:
    Winsock.RemoteHost = "www.html.it" 
    Winsock.RemotePort = 65500
    sarà poi compito del server DNS che risponde alle chiamate a quel nome di dominio ad indirizzare i pacchetti al pc che vuoi contattare. però devi sapere tu l'ip (anche se la macchina ha un ip pubblico basta sapere l'ip pubblico, come per esempio in un terminal server)


    Almeno credo, forse non ho capito cosa intendi fare

  3. #3
    Si, questo si!!
    Solo che il problema è un altro:

    L'applicazione è di tipo client server, c'è un Server e un Host remoto.

    L'applicazione server deve comunicare al client il propprio indirizzo IP pubblico, quello che gli viene assegnato al Dialup. Come posso fare per leggere questo indirizzo??
    Il problema è che se io faccio:

    msgbox Winsock.LoclIP

    e lui mi mostra l'IP Privato della LAN e non quello pubblico su internet.

    Come posso fare per sapere quell'indirizzo?
    Paperina :-)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    Originariamente inviato da Paperina(l4p)
    Si, questo si!!
    Solo che il problema è un altro:

    L'applicazione è di tipo client server, c'è un Server e un Host remoto.

    L'applicazione server deve comunicare al client il propprio indirizzo IP pubblico, quello che gli viene assegnato al Dialup. Come posso fare per leggere questo indirizzo??
    Il problema è che se io faccio:

    msgbox Winsock.LoclIP

    e lui mi mostra l'IP Privato della LAN e non quello pubblico su internet.

    Come posso fare per sapere quell'indirizzo?
    ah, ho capito

    non so se c'è un modo per saperlo col winsock, cmq prova a vedere l'output del comando dos "ipconfig /all" per vedere se ti da l'ip impostato dal provider dopo la connessione

  5. #5
    e usare la ricerca argomento già trattato
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    ho pensato un attimo ad una cosa: ma se è il client a chiamare il server ( e fino a prova contraria è sempre così) perchè devi sapere l'ip associato dal ISP del client? :master:

    basta accettare la richiesta di connessione sul server una volta che il client l'ha contattato ed essendo una connessione di tipo TCP non dovresti avere problemi.

    se poi vuoi "loggare" l'ip della macchina che sta tentando di connettersi prova a verificare la proprietà RemoteIP o RemoteHost sul winsock del server nell'evento che scatta al tentativo di connessione da parte del client e vedi se ti restituisce l'ip impostato dal ISP


  7. #7
    Originariamente inviato da darkblOOd
    ho pensato un attimo ad una cosa: ma se è il client a chiamare il server ( e fino a prova contraria è sempre così) perchè devi sapere l'ip associato dal ISP del client? :master:

    basta accettare la richiesta di connessione sul server una volta che il client l'ha contattato ed essendo una connessione di tipo TCP non dovresti avere problemi.

    se poi vuoi "loggare" l'ip della macchina che sta tentando di connettersi prova a verificare la proprietà RemoteIP o RemoteHost sul winsock del server nell'evento che scatta al tentativo di connessione da parte del client e vedi se ti restituisce l'ip impostato dal ISP

    No, forse non mi sono spiegata bene,a me serve l'IP associato dal ISP al Server, in modo che posso dire al client a quale indirizzo collegarsi.
    Comunque il Mitico Xegallo ha ragione, mo faccio una ricercona!!

    Grazie comunque
    Paperina :-)

  8. #8
    Allora.... qui trattano questo problema, in altri post che richiamano questo dicono che funziona, ma a me non va!!

    http://forum.html.it/forum/showthrea...ight=indirizzo

    Mi continua a dire l'IP della scheda di rete e non quello della ADSL, come posso fare? Qualcuno ha una idea?

    Grazie a tutti
    Paperina :-)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.