Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: spamming

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    284

    spamming

    Ciao a tutti!
    Avrei un paio di consigli da chiedere.

    Innanzitutto vorrei mettere fine ad un bombardamento di e-mail contenenti virus, gli allegati sono tutti exe. Le e-mail appaiono con nomi diversi ma arrivano tutte dallo stesso indirizzo che non è legato ad un dominio specifico (acquistato) ma credo ad uno spazio gratuito (@tin.it). Abbiamo anche chiamato Tin ma ci hanno detto che non possono fare nulla. Fortunatamente lavoriamo su Mac per cui gli exe degli allegati non fanno danni. A parte metterlo nella posta indesiderata di Outlook vorrei proprio smettere di ricevere e-mail da questo indirizzo.
    Mi sapete consigliare in qualche modo?

    Seconda cosa: mi sono fatta una cultura sullo spamming leggendomi i messaggi nel forum e il sito del garante, volevo comunque una conferma. La mia azienda vorrebbe inserirsi fra i partecipanti alle gare d’appalto per la ricerca di fornitori di alcune aziende (che non lavorano nel nostro stesso settore).
    Si vorrebbe inviare un’e-mail a queste aziende chiedendo informazioni sui requisiti e sulla modalità appunto di inserimento nelle loro liste. Nel testo inseriamo anche due righe che descrivono la nostra attività e il link al nostro sito per dare modo di capire se può interessare in nostro lavoro. In sostanza non chiediamo loro nemmeno l’autorizzazione a inviare altre e-mail pubblicitarie. Vorrei essere sicura che questo non sia considerato spamming. Mi sapete dire qualcosa in proposito?

    Grazie mille!
    Mon

  2. #2
    Per la prima cosa penso che l'unica strada sia quella di utilizzare o le funzioni di outlook oppure altri client di posta che servono appunto per lo spam.
    Per la seconda:
    Ogni e-mail pubblicitaria che invii senza che il destinatario ti abbia autorizzato è spam.
    La gravità cambia se ne mandi una o se ne mandi 1000, ma cmq sempre spam è.

  3. #3

    ciao

    che indirizzo di posta hai?
    Io da libero o anche da tiscali sono entrata nella mia posta on line ed ho messo li le regole per la posta indesiderata così vanno a finire nel cestino direttamente sul server e io non le vedo più. Ogni tento però rientro on line e cancello la posta accumulata nel cestino.
    Per il resto non so che dirti
    Silvia
    ...e quindi uscimmo a riveder le stelle..
    http://www.silviamato.it
    http://alano.silviamato.it

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    284
    ciao silvia,
    ci ho pensato anche io ma con i provider che ho non riesco a farlo. Una cosa simile l’ho fatta su Outlook, le e-mail non le vedo più perchè vanno direttamente nel cestino, ma comunque entrano nella mia casella di posta. Io vorrei proprio che l’indirizzo appena viene riconosciuto dal server non venga nemme considerato, non entri nella casella di posta.
    Al momento abbiamo contattato il servizio di libero che gestisce queste cose e siamo in attesa di risposta.
    Se ti interessa: abuse@libero.it

    Grazie, ciao,
    mo

  5. #5

    come ti dicevo

    a me vanno direttamente nel cestino sul server...
    non so perchè a te non è riuscito
    Silvia
    ...e quindi uscimmo a riveder le stelle..
    http://www.silviamato.it
    http://alano.silviamato.it

  6. #6
    A me arriva spazzatura sempre da indirizzi diversi, anche se poi mi rendo conto che sono sempre gli stessi ad inviare.
    Come si può gestire la posta indesiderata in questo modo?

    Si potrebbe dire che basterebbe mettere come indesiderato l'intero dominio, ad esempio tutti gli indirizzi con estensione @pincopallino.com vanno in posta indesiderata.

    Ma se l'estensione è @yahoo.com?
    A me arrivano e-mail ad esempio da 123xxcdwsw@yahoo.com ecc. ecc., in questo modo possono farsi centinaia di indirizzi.
    Come le fermo? Mica posso fermare tutta la posta yahoo
    Gli amici del tram si incontrano su Mondo Tram
    "sono in Google, dunque esisto"

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    284
    anche a me vanno nel cestino ma il fatto che vadano nel cestino significa che il server le ha prima fatte entrare nella mia casella e dopo le ha spostate direttamente nel cestino senza farmele vedere in posta in arrivo. Le e-mail che mi arrivano (e sono tante) hanno allegati da 500 k circa l’una. Vorrei fare in modo che non entri proprio questa roba nella mia casella.

  8. #8
    Questo programma permette di vedere tutte le email (casella/mittente/oggetto/peso) contemporaneamente da diversi indirizzi prima di scaricarle su outlook! Puoi scegliere se visualizzarle in formato testo e quindi senza pericolo di virus e le puoi cancellare direttamente da server ed in modo velocissimo, io nn ne posso fare più a meno!
    Credo si possano anche impostare dei filtri... in questo caso però non so se l'email resta cmq nel server...

    www.suonerieparade.it/immagini/forum/Magic.zip

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di assia
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,181
    Io sto provando (trial di 60 giorni) un programa filtro (era recensito su una rivista) che per adesso sembra funzionare abbastanza bene. Consente tra le varie cose di assegnare un punteggio ad alcune parole (es: viagra, free offer ecc.) e se l'intera email supera un certo punteggio viene filtrata come spam. In più consente di simulare un fallimento di ricezione allo spammer (sempre che l'indirizzo sia valido) in modo da essere cancellati da qualche lista.
    Poi altre...sinceramente ancora non le ho capite tutte...
    Va un pò settato (all'inzio ha filtrato una mail di una mia amica perchè i troppi punti esclamativi facevano punteggio)...
    Se v'interessa è qua: http://www.bluesquirrel.com/products/spamsleuth/

    Però non risolve nulla a livello di server...le email le scarica cmq anche se le isola dal client di posta.
    E' più utile a Nicola M, nel caso di Mom ci vorrebbe proprio un filtro a livello di server.
    Cmq se gli .exe contengono virus potresti anche denunciare la cosa alla polizia postale.


  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    284
    siete stati molto gentili ma lavorando su mac non riesco ad usare nessuno dei due programmi e nemmeno a capire se gli exe contengono di sicuro virus.

    conoscete qualcosa per mac?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.