Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: asp e xml

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    153

    asp e xml

    ciao a tutti!!
    dovrei esportare il contenuto di una tabella in un file con formato xml....ho guardato un po la documentazione in giro ma ci sono solo esempi su come manipolare un file xml , non come crearlo..potete aiutarmi o indicarmi un sito in cui c'è qualche esempio di questo tipo?grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Baol74
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,004
    Ci sono 3 modi per esportare una tabella in xml.

    Il primo (più semplice) è utilizzare ADODB.Recordset per aprire la tabella. Dopodichè basta fare Rs.Save NomeFile,1 (l'opzione uno sta per xml). Il problema di questo metodo è che ti esporta un file xml con lo schema integrato.

    La seconda è applicare al file precedentemente creato un xsl (attraverso msxml), che ti trasforma il file xml con schema in un file standard.

    codice:
    <?xml version="1.0"?>
    <xsl:stylesheet version="1.0" xmlns:xsl="http://www.w3.org/1999/XSL/Transform" 
    xmlns:s="uuid:BDC6E3F0-6DA3-11d1-A2A3-00AA00C14882"
    xmlns:dt="uuid:C2F41010-65B3-11d1-A29F-00AA00C14882"
    xmlns:rs="urn:schemas-microsoft-com:rowset" xmlns:z="#RowsetSchema">
    <xsl:output omit-xml-declaration="yes"/>
    <xsl:template match="/">
        <xsl:element name="xml">
            <xsl:for-each select="/xml/rs:data/z:row">
                <xsl:element name="row">
                    <xsl:for-each select="@*">
                        <xsl:element name="{name()}">
                            <xsl:value-of select="."/>
                        </xsl:element>
                    </xsl:for-each>
                </xsl:element>
            </xsl:for-each>
        </xsl:element>
    </xsl:template>
    </xsl:stylesheet>
    La terza è sviluppare una procedura che legge ogni record e lo esporta.

    La soluzione da adottatare dipende dal tuo scopo.

  3. #3
    questo e un modo pre crearlo esattamete il primo della lista di baol74
    il problema di questo metodo gia te l'ha detto baol...ma io gli altri non li conosco bene....
    cmq ti posto un esempio...

    <%
    'assegno il nome al file XML che voglio creare
    Dim filename
    filename = "titty.xml"

    'verifico se esiste già un file XML con lo stesso nome
    Dim fso
    Set fso = Server.CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
    'se esiste eliminalo
    if fso.FileExists(Server.MapPath(filename)) then
    fso.DeleteFile(Server.MapPath(filename))
    end if
    Set fso = Nothing

    Dim cn, rs, sql

    'apro la connessione al database myDataBase.mdb
    Set cn = server.createobject("ADODB.Connection")
    cn.Open("Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source="&_
    Server.MapPath("rubrica.mdb"))

    'seleziono tutti i records della tabella myTable
    sql = "SELECT * FROM rubrica"
    Set rs = cn.Execute(sql)

    'salvo il recordset in un file XML
    rs.Save Server.MapPath(filename), 1

    'chiudo il recordset, la connessione al database e libero le risorse
    rs.Close
    Set rs = Nothing
    cn.Close
    Set cn = Nothing

    'creo il link per visualizzare il file XML appena creato
    Response.Write("Per visualizzare il file XML appena creato <a href="&_
    filename&">clicca qui</a>.")
    %>

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    153
    grazie per la risposta...cque io non devo esportare una tabella ma esattamente unaquery...penso che comunque sia lo stesso se utilizzo il primo metodo...
    userò sicuramente il primo metodo perche per gli altri 2 metodi che mi hai segnalato non ho idea di come si facciano..(tieni presente che non ho mai quasi visto xml..)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Baol74
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,004
    Ma qual'è il tuo scopo? Visualizzare il file xml? o anche utilizzarlo per altri scopi?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    153
    ho una maschera in cui ci sono dei filtri...(per es. estrarre tutti gli utenti con la stessa banca..ecc..) e poi devo esportare tutto quello che ho estratto in formato xml..

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    153
    ah!!cque poi il file xml penso che verrà utilizzato per altri scopi...(è il cliente che lo decidera''')

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    153
    ok, houtilizzato il primo metodo e funziona.
    Una domanda: se io volessi salvare il documento direttamente sul server in modo che poi si possa fare il download (ora sto utilizzando tutto in locale ) va bene fare come sto facendo ora?
    perche per esmepio in un 'altra esportazione che avevo fatto in excel ho utilizzato questa istruzione:

    response.AddHeader "content-disposition", "Attachment; filename=" & nomefile

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Baol74
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,004
    Solitamente si usano quello istruzioni per effettuare un download protetto.Altrimenti puoi usare un semplice link.

    Comunque, il file generato non è molto leggibile. Se vuoi ti dico come trasformalo in un xml senza schema....


    ciao

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    153
    siin effetti non è molto leggibile...ok dai prova a dirmi come trasformarlo in un xml senza schema.... spero di capirci qualcosina..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.