Per qualche motivo che non so spiegare il mio messaggio, peraltro molto lungo, è stato ripetuto, nonostante sono sicuro di aver cliccato su Invia una sola volta.
Per venire alle sua domande sono certo di una sola cosa: non bisogna MAI interrompere l'aggiornamento dell'apparecchio fin quando non è completo, cioè fin quando le spie non sono tornate verdi. Solo a quel punto si può fare il power cycle, cioè staccare e riattaccare dopo una ventina di secondi l'alimentazione. nell'illustrare la procedura di aggiornamento del firmware la Netgear su questo punto è categorica. Io credo (almeno la mia esperiaenza mi dice questo) che questa cautela vada estesa a qualsiasi modifica di configurazione.
Il caldo. Scrivo da Padova: il mio studio è in una bella stanza sotto un tetto con tavelle a vista: un caldo da crepare, senza condizionatore. Aggiungo che una caratteristica preoccupante del "nostro" è il forte riscaldamento dell'apparecchio specie sulla faccia inferiore del "padellone", fatto che verifico ogni volta che stacco e riattacco il cavo di alimentazione. Che occorra ventilarlo? Escluderei però che i suoi problemi nascano dal caldo, poichè la temperatura che raggiunge il "padellone" è certamente superiore a quella ambientale (ci mancherebbe altro!)
Funzionamento discontinuo. Come scrivevo nel messaggio precedente il mio apparecchio è acceso da 15 giorni e tranne le interruzioni da "smanettamento" una volta settato, la connessione non ha mai fatto scherzi (ad onor del vero non ho mai avuto problemi neanche con il modem in comodato sul quale ho letto cose terribili). Mi chiedo se i suoi problemi non nascano dalla linea, ma ci fa sapere che con il modem "Porta Portese" (a proposito Forza Magica) non aveva problemi di sorta. Questo fa escludere anche problemi di sistema operativo: ad ogni buon conto, su tutti i computers ho WinXP Pro (sempre aggiornato). Sono ben lieto di rispondere ancora ai suoi interrogativi (e a quanti altri vorranno scambiare impressioni e/o esperienze su DG824M), ma mi auguro per lei che qualcuno più esperto raccolga le sue lamentele. O, ancora meglio, che il suo apparecchio le mostri finalmente cosa è in grado di fare.
PS Ho anche chiamato la hot line Netgear (02 38591018) per chiedere consigli su come estendere il raggio di copertura con antenne o simili. Un signore molto gentile con un forte accento francese, ma pur sempre in buo italiano, mi ha detto di attendere agosto, perchè è in arrivo una nuova antenna. Ha provato a chiamarli?

Rispondi quotando