Originariamente inviato da tato83
a che serve try......catch?

grazie
allora...
studiati un po' di java però...

alcune operazioni in java possono creare delle eccezioni (tipo degli errori).
Per esempio se provi ad aprire un file, equesto file non esiste allora
si scatenera l'ecezione 'FileNotFoudException' che se non viene gestita
correttamente porta alla chiusura immediata del programma.

quindi con l'istruzione 'try' provi a fare una operazione che potrebbe
generare un errore, e con 'catch' catturi l'errore e lo gestisci come
meglio credi.

try
{
estruzione_che_può_generare_errore
}
catch(tipo_di_errore_che_può_essere_generato e){ quello_che_fai_se_si_verifica_lerrore}


da notare la variabile 'e' che viene valorizzata con dei
dettagli in merito all'errore e che puoi stampare a video come dettagli.

forse, naturalmente oggi è venerdì...