Ciao... esiste un sistema per inviare un form ad asp da java in modo che con un request.form("nome") poi posso trattare i dati?
Grazie... e ciao.![]()
Ciao... esiste un sistema per inviare un form ad asp da java in modo che con un request.form("nome") poi posso trattare i dati?
Grazie... e ciao.![]()
...help me...
...help me...
![]()
cosa intendi ad asp da java?
Cmq basta inserire i dati nella query string
la cosa è un po complessa, ma facciamo finta di avere una textarea in fatta in JAVA e contenente una stringa molto lunga (+ di 3000 caratteri) come posso inviare il tutto ad una pagina asp? Sopra i 3000 e rotti caratteri la queryString non si può usare...
Cosa invia il browser con il metodo POST? Java non lo può fare?
Usa il metodo post x passare una form ad una pagina asp, con questo metodo non ci sono problemi x la lunghezza dei dati (o almeno nn credo)
http://www.html.it/guida/html_44.htm
OK, ma in java come si fa?
nessuno sa trasferire una stringa molto lunga da Java ad ASP senza usare le queryString?![]()
ciao,
beh, ho trovato questo esempio in http://javaalmanac.com/egs/java.net/Post.html?l=rel
try {
// Construct data
String data = URLEncoder.encode("key1", "UTF-8") + "=" + URLEncoder.encode("value1", "UTF-8");
data += "&" + URLEncoder.encode("key2", "UTF-8") + "=" + URLEncoder.encode("value2", "UTF-8");
// Send data
URL url = new URL("http://hostname:80/cgi");
URLConnection conn = url.openConnection();
conn.setDoOutput(true);
OutputStreamWriter wr = new OutputStreamWriter(conn.getOutputStream());
wr.write(data);
wr.flush();
// Get the response
BufferedReader rd = new BufferedReader(new InputStreamReader(conn.getInputStream()));
String line;
while ((line = rd.readLine()) != null) {
// Process line...
}
wr.close();
rd.close();
} catch (Exception e) {
}
Dovrebbe funzionare anche a te; le istruzioni chiave sono:
String data = URLEncoder.encode("key1", "UTF-8") + "=" + URLEncoder.encode("value1", "UTF-8");
data += "&" + URLEncoder.encode("key2", "UTF-8") + "=" + URLEncoder.encode("value2", "UTF-8");
e
wr.write(data);
Dovrebbe funzionare...
ciao,
rob
non ho capito bene che fa...