Si. Beh, la procedura non è molto diversa dalle precedenti.
All'avvio ti appare la schermata di wizard ( "Welcome" ). Seleziona "Create a new script file using the Script wizard" e premi Ok. Vai avanti ed inserisci le informazioni sul tuo software (il nome, la versione, la pagina di supporto, ecc ecc...). In seguito devi specificare la cartella nella quale vorresti che il tuo programma venga installato.
Ancora più avanti sceglierai quali file includere. Per prima seleziona l'eseguibile principale, poi nell'elenco di sotto aggiungi gli altri file che vorresti includere.
In seguito devi configurare cosa vorrai far apparire nel menu "Start > Programmi" , e le opzioni lasciate all'utente. Se hai dei file di testo contenenti licenze o informazioni che vorresti far apparire, lo puoi fare nella finestra "Application documentation" che viene immediatamente dopo.
Ancora avanti, premi Finish e quindi il programma ti chiederà se vorrai compilare lo script. Verrà creato l'eseguibile .exe nella sottocartella "Output" della cartella nella quale avrai salvato il progetto.
La comodità di InnoSetup sta nella possibilità di poter modificare manualmente e con molte opzioni (descritte bene nella guida) il progetto, senza dover ogni volta ricorrere al wizard, utile però per la creazione.
Spero di esserti stato esauriente, ciao!![]()