Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    92

    scusate se disturbo

    ciao
    stavo guradando questo post , veramente Interessante e semplici da comprendere le spiegazioni di angelo.

    Io ho un problema che rispetto a quello di azz00 è demensiale :

    mi spiego meglio

    da Flash devo leggere due array da file txt

    Per ora uso due array creati in Flash in questo modo

    frasea = new Array("0","titolo1","titolo2","titolo3","titolo4", "titolo5","titolo6","titolo7","titolo8","titolo9") ;
    fraseb = new Array("0","1","2","3","4","5","6","7","8","9");

    Vorrei che i valori titolo1 titolo 2 ecc...
    e i valori 0 , 1, 2 fossero letti da un unico file txt

    Si puo' fare con flash mx?

    Da quanto ho letto nel vostro post , sareste cosi gentili di farmi un sempio.

    x un comune mortale come me

    Ciao e grazie per eventuali info

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Stormy
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    2,701

    Re: scusate se disturbo

    sul file di testo (che si chiama file.txt)

    a=0,titolo1,titolo2,titolo3,titolo4,titolo5,titolo 6,titolo7,titolo8,titolo9&b=0,1,2

    nello script

    testo=new LoadVars()
    testo.load("file.txt");
    testo.onLoad = function(success) {
    if(success){
    _root.frasea=this.a.split(",")
    _root.fraseb=this.b.split(",")
    for(i=3;i<10;i++){
    _root.fraseb.push(i)
    }
    for(i=0;i<3;i++){
    _root.fraseb[i]=Number(_root.fraseb[i])
    }
    }
    }

    gli elementi di fraseb li ho trasformati in numeri perchè non ho capito come stringhe a che ti servivano, ma se ti servono come stringhe si può modificare

    a te serviva mettere da file esterno in fraseb solo i primi tre numeri, vero?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    92

    grazie Stormy ma...

    volevo fare qualche modifica:

    1)frasea e fraseb sono composte da parole e numeri e da frasi quindi anche cose del genere : Sono le 23.33 e scrivo sul forum

    frasea = new Array("0","titolo1","Sono le 23.33 e scrivo sul forum","titolo3","titolo4","titolo5","titolo6","ti tolo7","titolo8","titolo9");

    2)Lo script se possibile deve capire da solo (Cosa strana) da quanti elementi è costituito ogni array e modificare i propri script di conseguenza.


    logicamente se si puo'

    grazie per le info...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Stormy
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    2,701
    per il primo array non ci sono problemi, basta che metti nel file di testo

    a="0","titolo1","Sono le 23.33 e scrivo sul forum", "titolo3","titolo4","titolo5","titolo6","titolo7", "titolo8","titolo9"

    lui te li legge tutti come stringhe, li divide in base alla virgola e li metti uno a uno nell'array frasea

    per il secondo non ho proprio capito, deve essere fatto nella stessa maniera o contenere solo numeri? e devi prendere dal file di testo solo i primi tre elementi o tutti?

    ma per caso fraseb deve essere fatto dinamicamente per contenere tanti numeri quanti gli elementi in frasea? e se la risposta è sì a che ti serve? puoi individuare quanti elementi contiene frasea semplicemente facendo qualcosa del genere

    numeroElementi=frasea.length

    se il numero 0 all'inizio ti serve per poter prendere gli elementi partendo dal 1 e non da 0, basta che fai

    numeroElementi=frasea.length-1

    individuare i numeri nell'array sarà però più complicato perchè comunque tutti gli elementi saranno stringhe, cioè mettiamo che tu devi individuare se frasea[0] contiene un numero o una stringa, dovrai fare un controllo con isNaN per ritrasformarlo poi in numero

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    92

    Grazie Stormy per le info che mi stai dando

    mi spiego meglio

    frasea è un array composto dagli n elementi(Sia numerici, alfanumerici che stringhe) presenti nel file di testo
    array.txt

    fraseb è un array composto dagli n elementi(Sia numerici, alfanumerici che stringhe) presenti nel file di testo
    array.txt

    Quindi array.txt contiene sia le info di frasea che di fraseb

    Ciascun array puo' essere composto da un numero n di elementi.

    Lo script in Flash dovrebbe essere talmente "furbo" da capire da quanti n elemnti è composto ciascun array e caricare i due array in modo adeguato.

    I due array logicamente possono avere numero di elementi diversi.

    Tipo :

    frasea = (a,b,c)
    fraseb= (pippo, prova ,1 , 6 , prova)

    ma potreebe essere composto anche da un solo elemento

    frasea = (c)
    fraseb= (6 , prova)

    lo so è un po' incasinata come idea ma cosi si potrebbe modificare il file di testo aggiungendo anche elementi nuovi all'array senza dover modificare il file flash.





    Logicamente se si puo'

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Stormy
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    2,701

    Re: Grazie Stormy per le info che mi stai dando

    Originariamente inviato da ninoo
    mi spiego meglio

    frasea è un array composto dagli n elementi(Sia numerici, alfanumerici che stringhe) presenti nel file di testo
    array.txt

    fraseb è un array composto dagli n elementi(Sia numerici, alfanumerici che stringhe) presenti nel file di testo
    array.txt

    Quindi array.txt contiene sia le info di frasea che di fraseb
    testo=new LoadVars()
    testo.load("array.txt");
    testo.onLoad = function(success) {
    if(success){
    _root.frasea=this.a.split(",")
    _root.fraseb=this.b.split(",")
    }
    }

    ti ripeto, ti prende tutti gli elementi delle variabili a e b presenti nel file di testo, e le mette una ad una negli array


    Lo script in Flash dovrebbe essere talmente "furbo" da capire da quanti n elemnti è composto ciascun array e caricare i due array in modo adeguato.

    I due array logicamente possono avere numero di elementi diversi.
    questa non l'ho capita, forse intendi che comunque devono avere lo stesso numero di elementi anche se nel testo invece una delle variabili ha più elementi e l'altra meno? cioè se a ha 5 elementi e b 3 alla fine di fraseb deve metterti due falsi elementi, uno 0 ad esempio?

    tipo

    frasea=["titolo1","titolo2","titolo3","titolo4","titol o5"]
    fraseb=["testo1","2","testo3","0","0"]

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Stormy
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    2,701
    forse è meglio che mi spieghi che tipo di effetto stai cercando di ottenere

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    92

    ok

    lo script funziona

    testo = new LoadVars();
    testo.load("array.txt");
    testo.onLoad = function(success) {
    if (success) {
    _root.titoli = this.a.split(",");
    _root.sottotitoli = this.b.split(",");
    }
    };


    ma se il file viene caricato in un movie principale tramite comando:

    loadMovie(nome.swf, finestra);

    il sistema dell'array non funziona piu'...

    penso dipenda dal comando

    testo.onLoad = function(success) {

    o dalle righe

    _root.titoli = this.a.split(",");
    _root.sottotitoli = this.b.split(",");

    era gia capitata una cosa simile e avevo risolto mettendo _parent al posto di _root , ma stavolta mi sembra piu' comlicata la cosa....


    :quipy:

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    92

    mi potete dare una mano....

    up


  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Stormy
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    2,701
    perchè non mi è arrivata quella maledetta notifica

    l'ho visto solo ora

    mi devi spiegare dov'è il comando loadVars, nel filmato principale o in quello caricato in finestra?

    e titoli e sottotitoli dove stanno?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.