Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    12

    Problema con le foto "scomparse"

    Sono un neofita dei css (usavo html tanto tempo fa per fare dei siti orrendi) e non riesco a risolvere un problema.

    Ho realizzato un sito interamente con css ed ho inserito delle immagini in dei comodi contenitori predisponendole cone background-image.

    In locale tutto va a meraviglia ma.... una volta caricata sul web....??????? alcune (solo alcune!!!) non sono più visibili!
    Eppure la struttura delle cartelle è identica a quella che ho in locale (faccio una semplice copia via ftp), gli indirizzi sono relativi (e in locale funzionano) le foto "incriminate" vengono correttamente copiate nel sito web.....

    Se volete dare una occhiate (e magari qualche consiglio) la pagina di prova si trova su www.lideainpiu.it. Le cornici bianche sono i box incriminati.

    Grazie per l'aiuto

    bye

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    io non vedo niente. Le hai uploadate in modalità binary?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    12

    ACC!

    Aspetta che controllo su un altro pc.
    Nel caso ti riscrivo l'indirizzo (caso mai lo avessi sbagliato)
    www.lideainpiu.it

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    12

    bho?

    Non capisco, l'indirizzo è corretto e la pagina si apre anke su un altro pc.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    411
    ehm... ti consiglio di guardarlo con mozilla (se riesci a vederci qualcosa :quipy: )

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    proprio con mozilla non vedo nulla

  7. #7
    non c'è già la tua discussione aperta sullo stesso argomento ???? :master:

    leggi un pò qui !!!!

    a me sembra la stessa :quipy:

  8. #8

    Ot perdonate

    Scusate è solo una prova perché la seziond di grafica del forum sembra down e non accetta le risposte così provo qui per vedere se questa invece funziona.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  9. #9
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">



    <html>

    <head>

    <title>L&#39;idea in pi&uacute;</title>

    <meta http-equiv=Content-Type content="text/html; charset=iso-8859-1">

    <meta content="MSHTML 6.00.2800.1141" name=GENERATOR>





    </head>

    <style>

    @import url(css/testo.css);
    @import url(css/box.css);
    @import url(css/menu.css);
    @import url(css/foto.css);

    </style>


    <body >




    <span id=box_gold></span>
    <span id=box_logo_small></span>



    <div align=center>






    <div id=box_grande>


    <div id=box_menu_bianco>

    <h3>www.lideainpiu.it</h3>
    <div align=center>
    <span class=menu><a href=#>Presentazione</span>
    <span class=menu><a href=#>Tipi di intervento</a></span>
    <span class=menu><a href=#>I nostri lavori</a></span>
    </div>
    </div>




    <div id=box_sinistra>

    <h2>RISTRUTTURARE la propria casa:</h2>



    si tratta di una decisione importante che coinvolge tutta la famiglia e che richiede un grosso impegno su pi&ugrave; livelli, progettuale, finanziario e, non ultimo, emotivo.</p>



    Noi dello studio di progettazione "L'idea in pi&ugrave;" siamo convinti che la ristrutturazione della propria abitazione deve migliorarne la vivibilit&agrave; e significare anche l'appagamento delle necessit&agrave; e delle aspirazioni di chi dovr&agrave; viverla, oltre che rappresentare un valido investimento nel tempo.</p>



    L'idea in pi&ugrave; potrebbe essere proprio quella che state cercando:</p>


    &#160;&#160;&#160;&#160;&#160;&#160;&#160;&#160;&# 160;&#160;&#160;&#160;&#160;&#160;&#160;&#160;&#16 0;&#160;&#160;&#160;&#160;&#160;&#160;&#160;&#160; &#160;&#160;&#160;&#160;&#160;&#160;&#160;&#160;&# 160;&#160;&#160;&#160;&#160;&#160;&#160;&#160;&#16 0;&#160;&#160;&#160;&#160;&#160;&#160;&#160;&#160; &#160;&#160;&#160;&#160;quella giusta!</p>

    </div>





    <div id=box_destra>




    Anche lo studio di progettazione “L’idea in pi&ugrave;” nasce da un’idea: quella di mettere in pratica tutto il bagaglio di conoscenza tecnica ed umana accumulato negli anni passati fianco a fianco con vari professionisti del settore, in uno studio tecnico che &egrave; stato fucina di lavori interessanti oltre che di pregio.</p>
    </div>





    <div id=box_sinistra>
    <div id=dettori>
    </div>
    <p class=destro_largo>Tale rapporto di collaborazione si protrasse per oltre un decennio dalla met&agrave; degli anni ottanta in poi; di questo periodo si possono ricordare, oltre gli innumerevoli interventi nel settore privato, alcuni tra i lavori di maggior spicco nello scenario Cagliaritano, come la ristrutturazione dell’Auditorium di piazzetta Dettori;

    </p>

    </div>




    <div id=box_destra>
    <div id=bastione>
    </div>
    <p class=destro_stretto>

    i lavori di risistemazione della passeggiata coperta del bastione di St. Remy;</p>

    </div>






    <div id=box_sinistra>
    <div id=punici></div>
    <p class=sinistro_stretto>

    l’edificazione del prestigioso complesso residenziale “Habitat Colle Dei Punici”;</p>

    </div>




    <div id=box_destra>
    <div id=teatro_civico></div>
    <p class=sinistro_stretto>

    nonch&eacute; la collaborazione per i lavori di completamento del Teatro Civico Comunale di via S. Alenixedda.</p>

    </div>



    <div id=box_sinistra>
    <div id=Ybris></div>
    <P class=destro_stretto>&Egrave; doveroso ricordare anche la progettazione e realizzazione del complesso multifunzionale dell’YBRIS che, nonostante sia rimasto purtroppo incompiuto, &egrave; stato nel suo genere precursore dei tempi sia nell’idea che nello spirito in maniera indiscussa.</p>


    </div>




    <div id=box_menu_bianco>

    <h3>www.lideainpiu.it</h3>
    <div align=center>
    <span class=menu><a href=#>Presentazione</span>
    <span class=menu><a href=#>Tipi di intervento</a></span>
    <span class=menu><a href=#>I nostri lavori</a></span>
    </div>
    </div>



    </div>


    <span id=box_gold>

    </span>

    <span id=box_decoro_001></span>
    <span id=box_decoro_002></span>


    <span id=box_decoro_003></span>
    <span id=box_decoro_004></span>


    <span id=box_gold>

    </span>



    </div>

    </body>

    </html>

    Così a prima vista noto che hai ripetuto gli identificativi box_sinistra e box_destra, ma ciò non va bene. Non puoi ripetere gli id in una stessa pagina, devi usarli per marcare oggetti unici. Al posto degli id dovresti usare anche qui delle classi.

    ciao

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    12

    infatti

    per piero06

    infatti è la stessa, ma mi sembrava che mi fossi già scusato per l'inconveniente non voluto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.