Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Scegliere fra InDesign e Xpress 6

    In azienda stanno hanno proposto un aggiornamento dei vari software e sistemi. Nel dettaglio hanno proposto di sostituire un PowerMac G4 PCI a 400Mhz con un un nuovo G5 (medello base) con Jaguar installato. Nello stesso tempo vorrebbero passare da Xpress 4 a Xpress 6.

    Ora. Le domande che mi sono fatto io e alla quale devo trovar risposta sono:
    1 - ma conviene veramente passare da Xpress 4 alla 6? Ho letto per vari forum che la nuova release da parecchi problemi!
    2 - e' più veloce Xpress 4 installato sul PM a 400 Mhz o il nuovo Xpress 6 sul G5?
    3 - in ufficio c'è un altro PM G4, un 877 se non erro... diventerà molto più lento installando Jaguar e il nuovo Xpress?
    4 - non avrebbe più senso migrare da Xpress a InDesign, visto che mi sembra offra caratteristiche più avanzate, e visto che consentirebbe di mantenere la compatibilità sia con il vecchio che con il nuovo system?

    Lo so. Le domande alla quale devo trovar risposta sono tante, ma visto l'investimento mi sembrano assolutamente doverose!

    Mi farebbe piacere se qualcuno di voi avesse qualche esperienza in merito.

    Grazie mille in anticipo.

  2. #2
    c'è un problema: credo che nessuno di noi abbia un G5 ancora tra le mani e quindi sia un tantino difficile azzardare delle ipotesi.
    il consiglio è quello di farti prendere un G5 con tutta la memoria possibile, per avere una macchina al top.
    Prova a postare nel FORUM dedicato alla grafica, qualcuno magari potrà darti delucidazioni migliori sui software Xpress e InDesign
    Se ami la montagna, la buona tavola...e la "sana follia"..vieni a trovarmi!!
    Rifugio Disolin

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,842
    ti dico solo una cosa...
    Indesign ha fatto passi da gigante in quanto a compatibilità, funzioni e stabilità. Infatti io ho scelto il prodotto adobe (su pc) xpress non lo prendo + neanche in considerazione nei miei programmi di acquisto. Quanto avrà successo Xpress6? per me molto ma molto poco visti i costi assurdi a l'arretratezza della sua architettura

    Ciao

  4. #4
    Secondo me visto il salto che avete intenzione di fare tanto vale passare a InDesign.

    Il futuro è quello.

    .: Passa a Windows...

  5. #5
    Come pensavo... anche su altri forum mi hanno consigliato tutti InDesign.
    Stamattin infatti ho cercato di fare opera di convincimento... ma le ragazza mi sembrano mooooolto restie a cambiare software di impaginazione!
    Mi dicono che dovrebbero iniziare da capo un'altra volta... dovrebbero eprdere troppo tempo.
    Eppure non credo molto nemmeno io alle potenzialità di Xpress 6 (per quello che ci capisco!).

  6. #6
    XPress 6 cosa ha fatto rispetto a XPress 5..??

    I livelli multipli di Annulla..?? Caxxo complimenti..!!

    Tra l'altro da quello che so non salva nemmeno nella versione 4 che avrebbe permesso la compatibilità con le tipografie ancora legate alle versioni vecchie e invece niente. Cameccavolo che si sbattano per fare qualcosa di serio, innovazione zero e rimangono legati allo stile di impaginazione di 10 anni fa.

    InDesign senza dubbio, non so ancora perchè sto ancora a usare XPress, forse perchè lo stile della ditta in cui lavoro non lo permette ma se la tua punta all'innovazione e al salto in avanti buttatevi su InDesign. Più che altro chiedete ai vostri fornitori e stampatori se ci potrebbero essere problemi di compatibilità. Dopodichè fate una valutazione.

    .: Passa a Windows...

  7. #7
    tra Indesign e Xpress sinceramente non sto a pensarci 2 volte e dico Xpress

    per il resto mmm su due piedi non saprei proprio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.