Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: I timer

  1. #1

    I timer

    Ciao a tutti,

    ho 2 domande da porvi:

    La prima.
    Quale comando AS si usa per determinare un timer?

    Se ad esempio voglio che il mc "A" compia un azione dopo qualche secondo dalla pressione del mouse... che scrivo come azione?

    Seconada.
    Quale comando determina un moto?

    Se ad esempio il mc "A" dopo qualche secondo dalla pressione del mio mouse, si deve spostare da un punto "B" ad un punto "C" con un moto del tipo "partenza lenta, moto veloce, arrivo lento", che azione imposto?


    Complicata la spiegazione?

    Grazie a tutti ragaz...


    R]A[Y
    L'ignorante dice... Il colto confuta... Il saggio riflette.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di eng
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,227

    Re: I timer

    Originariamente inviato da docray
    Ciao a tutti,

    ho 2 domande da porvi:

    La prima.
    Quale comando AS si usa per determinare un timer?

    getTimer() : numero di millisecondi dall'inizio del filmato.

    Se ad esempio voglio che il mc "A" compia un azione dopo qualche secondo dalla pressione del mouse... che scrivo come azione?
    delta=5000;
    on(release){
    start=getTimer()
    }
    onClipEvent(enterFrame){
    if((getTimer()-start)>=delta){
    // comandi...
    // con delta il numero di millisecondi
    }
    }


    Seconada.
    Quale comando determina un moto?

    play();
    gotoAndPlay();
    stop();


    Se ad esempio il mc "A" dopo qualche secondo dalla pressione del mio mouse, si deve spostare da un punto "B" ad un punto "C" con un moto del tipo "partenza lenta, moto veloce, arrivo lento", che azione imposto?


    Complicata la spiegazione?


    si'.
    Devi leggerti qualcosa su Flash , le motion tween...

    Flash non e' semplice...scaricati qualche guida da flash-mx.html.it


    Grazie a tutti ragaz...


    R]A[Y

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Stormy
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    2,701
    per la seconda:

    si può fare in action script

    fatti una ricerca su questo forum cercando effetto elastico o qualcosa del genere

  4. #4
    Perfetto Stormy!
    Mi riferivo all'effetto elastico... tncks


    R]A[Y
    L'ignorante dice... Il colto confuta... Il saggio riflette.

  5. #5
    crei un mc e gli associ:
    codice:
    onClipEvent (load) {
    	initx = _x;
    	inity = _y;
    	targetx = initx;
    	targety = inity;
    	elastic_factor = 0.75;
    	speed_factor = 7;
    }
    onClipEvent (enterFrame) {
    	distx = targetx - _x;
    	disty = targety - _y;
    	if (Math.abs(distx) > 0.1 || Math.abs(disty) > 0.1) {
    		oldx = _x;
    		oldy = _y;
    		stepx = distx / speed_factor + speedx * elastic_factor;
    		stepy = disty / speed_factor + speedy * elastic_factor;
    		_x += stepx;
    		_y += stepy;
    		speedx = _x - oldx;
    		speedy = _y - oldy;
    		trace("sto muovendo");
    	}
    }
    onClipEvent(mouseDown) {
    //se clicchi con il mouse in un punto dello stage l'MC raggiunge quel punto
    	targetx=_root._xmouse;
    	targety=_root._ymouse;
    }

    cmq a volte certi movimenti ti conviene farli con motion tween e fotogrammi chiave che fai prima (ovviamente se però ti serve interattività l'AS è d'obbligo

    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

  6. #6
    Kapperi... che figata questo codice per l'effetto elastico PANTA!

    Sei grande!

    Ma a questo punto il passaggio successivo è palese...


    E se volessi farlo scorrere lungo un percorso obbligato, un corridoio, non so come spiegarmi, sono autodidatta e non sempre uso i termini appropriati agli eventi da ricreare...

    esempio

    vorrei costringerlo nel rettangolo:

    onClipEvent (mouseDown) {
    if (this.hitTest(_root._xmouse, _root._ymouse, false)) {
    startDrag ("_root.pass", false, 118, 527, 118, 400);
    }

    ...è lo stesso che uso per lo startDrag, ma vorrei cambiare l'effetto del pannello LOGIN del sito che sto facendo...

    <a href="javascript:window.open'http://web.tiscali.it/fantaray','titolo','width=600,height=800')">Clicca qui
    L'ignorante dice... Il colto confuta... Il saggio riflette.

  7. #7
    <a href="javascript:window.open('http://web.tiscali.it/fantaray.html','titolo','width=600,height=800')">C licca qui
    L'ignorante dice... Il colto confuta... Il saggio riflette.

  8. #8
    miiiiiiiiii che nerviiiiiiiiiii
    L'ignorante dice... Il colto confuta... Il saggio riflette.

  9. #9
    sai che non ho capito molto?!

    tu cosa devi fare esattamente? cosa si deve muovere, come e quando?
    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

  10. #10
    Per capire il tipo di azione che vorrei far fare al mio pannellino di login all'area riservata del mio sito, vorrei che il pannellino situato nell'angolo inf sx, spuntasse con l'effetto elastico dalla sua sede, ma obbligandolo al moto racchiuso in un corridoio (non si sposta ne a destra e ne a sinistra ma solo su e giù).

    Se clicchi sulla casetta rossa vai diritto al mio sito e capisci al volo cosa intendo...


    Ciauz PANTA


    R]A[Y
    L'ignorante dice... Il colto confuta... Il saggio riflette.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.