Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: effetto dissolvenza

  1. #1

    effetto dissolvenza

    ciao a tutti gli utentazzi


    allora veniamo anke oggi al punto...!!!
    dato che sono alle prime armi con flash(coe già detto un'infinità di volte)
    cmq...
    bando alle ciance... vorrei sapere gentilmente come applicare un effetto dissolvenza con il mio mitico flashmx..
    vi spiego

    ho scaricato un tutorial senza testo in poke parole ci sono 2 foto la prima parte e man mano si sfuma, lasciando il posto alla 2ª!
    tutto questo,ho visto, con una motion per ognuno dei due layer..
    se nn sono stato chiaro vi pubblico l'esempio...
    cmq spero di essermi spiegato alla majo e confido nel vostro aiuto come al solito
    per adesso vi dico a tutti

  2. #2
    3crash156
    Guest
    Magari sarebbe meglio se pubblicassi l'esempio..:quipy:

  3. #3

    scusate ma adesso nn posso:(

    ciao ragà.. scusate ma su questo pc nn ho l'esempio del quale vi parlavo prima
    cmq si tratta di un semplice effetto fatto in dissolvenza, e cioè la foto che con un motion tween da colorata diventa bianca!!
    questo è in poke parole quello che vorrei fare..
    semplice semplice senza acition(che nn so usare ancosa bene)
    grazie e a tutti

  4. #4
    L'effetto dissolvenza con le motion tween lo ottieni con l'effetto Alpha.

    Sul primo frame dell'oggetto metto l'effetto alpha al 0% con solvenza dopo, diciamo, 5 frame seleziono l'oggetto e lo porto con solvenza al 100%. Supponiamo che l'oggetto resterà visibile per 30 frame. Al 30° frame inserisco un frame chiave e dopo altri 5 un effetto dissolvente con alpha allo 0%, selezionando sempre l'oggetto.

    E' applicabile solo ai MC e ai pulsanti, non ai simboli grafici, per quelli si usano altri metodi.
    L'effetto alpha lo si trova selezionando l'oggetto e cliccando col tasto destro si seleziona PANNELLO e poi EFFETTO (ho Flash in italiano).

    Ciauz

    R]A[Y
    L'ignorante dice... Il colto confuta... Il saggio riflette.

  5. #5

    grazie

    grazie ray...
    che si facesse con l'alpha l'avevo pensato anke io
    il fatto è che nel tutorial che ho scaricato si vede proprio la foto che diventa bianca...
    volevo sapere come si ottenenva quell'effetto!

    grazie e a tutti

  6. #6
    La foto diventa bianca perchè al posto dell'effetto alpha utilizza l'effetto TINTA pittosto che (come faccio sempre io) l'effetto "luminosita'", contenute tutte nello stesso menu a tendina presente nello stesso pannello dell'effetto alpha.


    :-)
    L'ignorante dice... Il colto confuta... Il saggio riflette.

  7. #7

    grazie ray

    grazie mille.. ma proprio nn sono riuscito a trovare l'effetto che dici
    io ho flash mx e nella fiestra dell'alpha nn ho torvato lo strumento luminosità
    adesso cerco di pubblicare la foto della finestrella e ti faccio vedere dove sto cercando quell'effetto...
    così nel caso mi correggi
    grazie mille e a tutti

  8. #8
    Io ti suggerisco di seguire questo esempio.

    Crea un Clip ed in ogni Frame inserisci una foto di uguali dimensioni

    dopo l'ultima frame premi F7 // frame vuota
    ed associa alla frame gotoAndStop(1)

    al clip che avrai posizionato nello stage Frame 1
    associa questa ActionScript

    onClipEvent (load) {
    this.stop()
    this._alpha = 0;
    fadeIn = true;
    i = 0;
    m = 3;
    }
    onClipEvent (enterFrame) {
    if (fadeIn) {
    i += m;
    if (i>100) {
    fadeIn = false;
    this.nextFrame();
    }
    } else {
    i -= m;
    if (i<0) {
    fadeIn = true;
    // prova a togliere le barrette alla riga seguente
    // this.nextFrame();
    }
    }
    this._alpha = i;
    }

    Se vuoi puoi scaricare l'esempio da http://members.xoom.virgilio.it/bubbisan/
    l'esempio si chiama "FadeIn Out"

    Un saluto Rempox

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.