se invece devi caricare due filmati esterni per esempio quando clicchi in un pulsante

nel pulsante

on(release){
loadMovieNum ("pippo.swf", 2);
loadMovieNum ("gino.swf", 4);
preloader.success=true
}

poi ti fai un movie clip, lo lasci vuoto, gli dai nome istanza preloader e nelle sue azioni (non in un frame, ma selezionandolo e aprendo il pannello azioni)

onClipEvent (load) {
_visible = 0;
}
onClipEvent (enterFrame) {
if(success){
car2 = _level2.getBytesLoaded();
tot2 = _level2.getBytesTotal();
car4 = _level2.getBytesLoaded();
tot4 = _level2.getBytesTotal();
if (_level2._url != null&&_level4._url != null) {
if (car2 == tot2&& car4 == tot4) {
_level2.nextFrame();
_level4.nextFrame();
success=false
} else {
_visible = 1;
barra1._xscale = Math.round((car2/tot2)*100);
barra2._xscale = Math.round((car4/tot4)*100);
}
}
}
}

per le barre segui cosa dice negatyve (soprattutto deve essere nel movie clip preloader e avere quei nomi istanza là)

insomma il tutorial di negatyve è il più valido, bisogna solo modificarlo a seconda della tua esigenza