Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Database Access con ADODB

    Ciao a tutti, ho qualche problemino a alvorare con i Database, qualcuno potrebbe aiutarmi perfavore?

    I problemi piu importanti sono questi:

    1) ERRORE: Il set di righe non supporta operazioni di recupero all'indietro. Ma che vuol dire? e soprattutto perchè? Questo mi succede quando invoco il metodo MoveLast dell'oggetto Recordset.

    2) Il metodo Find, come funziona? Qualcuno saprebbe spiegarmi, visto che il visualizzatore di oggetti non dice alcunchè?

    3) Come posso controllare se un campo è NULL?? ho provato con if rs("nomecampo") = NULL then .... ma non funziona, come si puo fare??


    Grazie a tutti per la disponibilità
    Paperina :-)

  2. #2
    Iniziamo con questo:

    if isnull(rs("nomecampo")) then

    se hai un attimo di pazienza ora vedo il resto ...


    you'll never walk alone ....

  3. #3
    FIND

    rs.Find "[nomecampo]=valore", , adSearchForward, 1
    you'll never walk alone ....

  4. #4
    Grazie Punka. Solo che il find non funziona .

    mi da il seguente errore:

    "Gli argomenti non sono di tipo valido, non sono compresi nell'intervallo consentito o sono in conflitto".

    Come mai? Ho scritto il codice che mi hai detto tu:

    RCDS_Utenti.Find "nome = Mauro", , adSearchForward, 1
    Paperina :-)

  5. #5
    ...paperina devi mettere gli apici, così:

    RCDS_Utenti.Find "nome = 'Mauro'", , adSearchForward, 1

    you'll never walk alone ....

  6. #6
    :quote: :quote: :quote:
    Ma come sono potuta essere così stupida!!!

    Grazie
    Paperina :-)

  7. #7

    Re: Database Access con ADODB

    Originariamente inviato da Paperina(l4p)
    Ciao a tutti, ho qualche problemino a alvorare con i Database, qualcuno potrebbe aiutarmi perfavore?

    I problemi piu importanti sono questi:

    1) ERRORE: Il set di righe non supporta operazioni di recupero all'indietro. Ma che vuol dire? e soprattutto perchè? Questo mi succede quando invoco il metodo MoveLast dell'oggetto Recordset.

    2) Il metodo Find, come funziona? Qualcuno saprebbe spiegarmi, visto che il visualizzatore di oggetti non dice alcunchè? (RISOLTO)

    3) Come posso controllare se un campo è NULL?? ho provato con if rs("nomecampo") = NULL then .... ma non funziona, come si puo fare??(RISOLTO)

    4) Come faccio a sapere se il record in cui mi trovo è il primo, o il secondo, o il terzo, o l'ultimo ecc???? E come posso fare per sapere quanti record ci sono nel mio Recordset??

    Grazie a tutti per la disponibilità
    Paperina :-)

  8. #8
    ... non preoccuparti ..... sono sviste che capitano a tutti .....
    you'll never walk alone ....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.