Per la prima domanda la risposta è no..... dire public class esempio extends primoesempio significa dire che la classe esempio eredita ( e quindi può utilizzare tutti i metodi ( o quasi ) della classe primoesempio ed in più ha dei metodi suoi personali che primoesempio non può usare ( è un po' come dire albero ( che ha delle radici e dei rami ) e pino ( il pino è un albero -> eredita tutte le caratteristiche degli alberi ( radici e rami ) ma ha delle sue particolarità che non tutti gli alberi hanno ) ); dire
import esempi.primoesempio.*;
è come se dicessi che vuoi utilizzare tutte le classi contenuto nel package esempi sottopackage primoesempio ( dire import esempi.primoesempio.Pippo.class; significa che viuoi usare solo la classe Pippo del package esempi sottopackage primoesempio ).
Per l'esercizio..... si hai ragione sarebbe più corretto:
public boolean prova(int n)
{
int i;
i=0;
while(i < variabile){
if(numero[i]==n) return true;
else return false;
i++;
}
}
altrimenti avrai sempre false
Il return serve a far terminare il metodo quando succede qualcosa in questo caso quando o if(isMember(n)) return; oppure quando
if(cur_size == numbers.length) return; in uno di questi casi il metodo si uscirà dal addMember
Spero d'qaverti chiarito le idee e non confuso ancora di più ciao