Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543

    [tutorial]Flash e lato server

    Ciao ragazzi, per fare questo tutorial mi appoggerò a uno precedente da me scritto, quindi se non sapete come caricare delle variabili da un file esterno, leggetevi bene il tutorial:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=367839
    Ora posso passare al mio breve, ma credo efficace tutorial
    Non descriverò nel dettaglio come fare perchè non conosco l'asp e se faccio esempi php gli sviluppatori asp si 'offendono '
    Allora, dopo aver creato lo script lato server che fa interazione con il database (non è obbligatorio) dovete semplicemente creare lo script come se dovete stampare i risultati in una pagina html normale, l'unica differenza è che dovete stampare i risultati in questo modo:
    funzione_che_stampa("&variabile_flash="+ il risultato dello script);
    quindi importare il file nel flash, creare un campo di testo dinamico e assegnarli la var variabile_flash impostata nello script lato-server.
    Se avete chiarimenti o altro chiedete pure e vi sarà risposto!

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    140

    mm...

    potresti chiaruire meglio l'esempio?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Stormy
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    2,701
    per me se fai spiegazioni in php non m'importa nulla se gli sviluppatori asp si offendono visto che può servire a quelli come me agli inizi con php

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    Ok, allora, tu fai uno script qualunque (ad esempio un'orologio).
    $orologio = $ora.",".$minuti.",".$secondi;
    dove $ora è l'ora attuale, $minuti sono i minuti e $secondi i secondi.....(spiegazione da fagiano )
    ora, se uno deve stampare il tutto in una pagina html farebbe:
    echo("<font>".$orologio."</font>);, mentre per stamparla in una variabile flash si fa così:
    echo("&variabile_flash=".$orologio);
    così se eseguite il file l'output sarà:
    &variabile_flash=11,41,15
    poi, seguendo la mia pillola precedente, si importa il file.php nel flash e si assegna a un campo di testo dinamico la variabile variabile_flash assegnata nello script.Non è difficile realizzare una cosa del genere, l'unico "problema" è che dovete mettere i vostri siti in flash in spazi dove è supportato il php altrimenti gli script php che inserite nel sito flash non verranno eseguiti!

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  5. #5
    raga so k nn è il massimo ma x chi nn lo conosce c'è www.altervista.org un buon host free... xò certo, dovete stare alle loro condizioni! Nn intendo ads o limitazioni varie (nn ce ne sono ) xò sapete raccolta punti e storie varie che richiedono all'inizio i proxy e il tempo :P
    RUleZzzZZZZZZzZzzZZzzZzzzzz

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    140

    ma..

    se volessi importare dei dati da un database in flash sfruttando il php?..ad. esempio...il nome e l'età di 3 persone diverse.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    estrai i record del database con php e poi stampi la var php come ti ho spiegato

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.