Ok, allora, tu fai uno script qualunque (ad esempio un'orologio).
$orologio = $ora.",".$minuti.",".$secondi;
dove $ora è l'ora attuale, $minuti sono i minuti e $secondi i secondi.....(spiegazione da fagiano)
ora, se uno deve stampare il tutto in una pagina html farebbe:
echo("<font>".$orologio."</font>);, mentre per stamparla in una variabile flash si fa così:
echo("&variabile_flash=".$orologio);
così se eseguite il file l'output sarà:
&variabile_flash=11,41,15
poi, seguendo la mia pillola precedente, si importa il file.php nel flash e si assegna a un campo di testo dinamico la variabile variabile_flash assegnata nello script.Non è difficile realizzare una cosa del genere, l'unico "problema" è che dovete mettere i vostri siti in flash in spazi dove è supportato il php altrimenti gli script php che inserite nel sito flash non verranno eseguiti!
![]()
![]()