Lo spazio web offerto gratuitamente e' (nella maggior parte dei casi) "limitato" in prestazioni (velocita' del sito), in spazio disponibile, come caratteristiche offerte (possibilita' di far girare script), senza contare i noiosi banner pubblicitari (popup) che appaiono all'apertura della tua homepage, ormai presenti su tutti i servizi di free hosting. Quindi la scelta fra pagare oppure no va' fatta in funzione della "destinazione" del sito: se e' amatoriale puoi accontentarti di un servizio free, se vuoi qualcosa di piu' "professionale" scegli di pagare l'hosting.
All'atto della navigazione non vi e' alcuna differenza fra hosting e housing, si tratta di caratteristiche rivolte all'admin piu' che al visitatore. In genere vale la regola: piu' paghi, meglio andra' il tuo sito (se escludiamo i "ladri").
Per la domanda sul servizio da scegliere: non e' possibile parlare di servizi di hosting web (consigliare questo, piuttosto che quell'altro) su questo forum, mi spiace.