Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    aiuto su load variables

    Ciao a tutti.

    Ho un filmato flash che deve caricare dinamicamente una variabile, tramite una pagina asp...

    per fare questo ho creato una pagina asp che crea fa la query al database e genera questa stringa
    codice:
    <% stanza = (room.Fields.Item("room").Value) %>
    <% response.Write("room=") %><%=stanza%>
    nella stessa directory c'è un filmato flash che si deve riprendere questa variabile e per fare questo utilizzo il metodo loadvariables
    in questo modo:
    codice:
    this.loadvariables(pagina.asp,0,"POST")
    ma così non funge, ma se invece della pagina asp uso un file .txt
    è tutto ok perchè...?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Stormy
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    2,701
    premettendo che non so nulla di asp

    qua

    http://flash-mx.html.it/guide/view_l...idguida=1&id=2

    dice

    Prima di ogni valore, è necessario specificare il nome della variabile a cui è assegnato. E' la stessa sintassi usata per l'invio tramite QueryString.
    A questo punto, ecco come inviare variabili a Flash, tramite codice ASP:

    Response.Write ("var1=" & var1 & "&var2=" & var2)

    In questo caso, inserendo questo codice in una pagina ASP, e richiamandola da Flash tramite loadVariables, sarà possibile reperire i valori di var1 e di var2 ed eseguire un'eventuale animazione su di esse.
    e anche nella pagina successiva ribadisce che bisogna fare così

    Response.Write("datone=" & datone)
    tu invece da quello che ho capito, e tenendo presente le mie scarse conoscenze in materia, nella stessa riga definisci sia la variabile stanza e contemporaneamente fai il response.write per flash senza pero' dare il nome della variabile

  3. #3
    purtroppo non è così, perchè le mie righe di asp vogliono dire le stesse cose dell'esempio che c'è su questo sito:

    codice:
    do alla variabile stanza il valore ripescato dal database
    <% stanza = (room.Fields.Item("room").Value) %>
    in asp, scrivere response.write o <%= è la stessa cosa...,
    per cui questa riga
    <% response.Write("room=") %><%=stanza%>
    equivale a:
    respnse.write("room=" & stanza)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Stormy
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    2,701
    ho capito, quindi tu a flash passi la variabile room non quella stanza

    visto che il codice asp, su cui io non ti posso assolutamente consigliare, sei sicuro che è corretto, allora il problema è in flash e qui ne so molto di più

    prima di tutto la cosa più facile da fare in questo caso è verificare che la variabile esista

    dopo che hai verificato il caricamento delle variabili (che immagino farai in qualche modo) scrivi

    trace(room)

    se nella finestra di output non ti viene fuori niente (vuoto o undefined) allora a quel punto:

    - o non gli dai tempo di caricarsi

    - o gli passi male le variabili

  5. #5
    ho provato ad inserire
    trace(room),
    e la risposta è undefined.
    ma se provo a fare una scrittura a video della mia pagina asp, il risultato è:
    room=nomestanza

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Stormy
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    2,701
    se è undefined, sia ben definita o no nello script asp vuol dire che a flash non arriva

    sempre dando per scontato che il problema sia in flash, la seconda cosa da verificare è se gli dai il tempo di caricarsi

    allora ti chiedo: inserisci un controllo che esegue i comandi successivi solo quando tutte le variabili sono state caricate?

  7. #7
    effettivamente no,
    qual'è il controllo?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Stormy
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    2,701
    ci sono due vie, o utilizzi loadVariables su un movie clip (quindi non caricando sul livello 0 ma sul movie clip) e nell'onClipEvent(data) dello stesso movie clip (cioè quando le variabili sono state completamente caricate) esegui i comandi successivi

    oppure se hai MX utilizzi il nuovo oggetto loadVars e la sua funzione onLoad

    qui c'è un tutorial

    http://flash-mx.html.it/guide/view_l...guida=9&id=197

    se ti è difficile capire qualcosa del tutorial chiedi pure

    ah! invece qui c'è un tutorial generale che comprende anche loadVariables (non loadVariablesNum bada bene, perchè quest'ultima carica su un livello e non su un target)

    http://flash-mx.html.it/guide/lista_....asp?idguida=9

  9. #9
    può andar bene una cosa così ?
    metto nel primo fotogramma l'istruzione di caricamento della pag asp

    this.loadvariables(pag.asp,0,"post")

    poi nel terzo questa roba quì!

    if (this.room == undefined){
    gotoandplay(fotogramma precedente);
    }

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Stormy
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    2,701
    puoi anche far così ma ti conviene usare le nuove funzionalità di flash

    primo perchè così devi strutturare il tutto su più frames mentre con gli altri metodi puoi fare caricamento dati, controllo caricamento e inserimento variabili tutto in un unico frame

    secondo, perchè se usi loadVars, alla fine puoi cancellare l'oggetto loadVars e quindi togliere un po' di roba in memoria (sempre che tu le variabili le assegni a qualcos'altro, tipo campi di testo o non le devi riutilizzare tranne che una volta)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.