Ciao ragazzi, per fare questo tutorial mi appoggerò a uno precedente da me scritto, quindi se non sapete come caricare delle variabili da un file esterno, leggetevi bene il tutorial:
http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=367839
Ora posso passare al mio breve, ma credo efficace tutorial
Non descriverò nel dettaglio come fare perchè non conosco l'asp e se faccio esempi php gli sviluppatori asp si 'offendono '![]()
Allora, dopo aver creato lo script lato server che fa interazione con il database (non è obbligatorio) dovete semplicemente creare lo script come se dovete stampare i risultati in una pagina html normale, l'unica differenza è che dovete stampare i risultati in questo modo:
funzione_che_stampa("&variabile_flash="+ il risultato dello script);
quindi importare il file nel flash, creare un campo di testo dinamico e assegnarli la var variabile_flash impostata nello script lato-server.
Se avete chiarimenti o altro chiedete pure e vi sarà risposto!
![]()
![]()