Il principale vantaggio del formato pdf è la portabilità: è un formato "universale", nel senso che non risente nè del sistema operativo usato (Acrobat esiste non solo in ambiente Windows ma nache in ambiente Mac e Linux), nè dei font in uso, visto che Acrobat incorpora già quelli in uso dal documento. Tutto ciò significa che se hai un documento in pdf e devi distribuirlo a un tuo corrispondente cinese (caso estremo), quest' ultimo riuscirà a visualizzarlo e a stamparlo senza problemi (gli basta usare Acrobat Reader), mentre se glielo mandi in Word con ogni probabilità non riuscirà a visualizzarlo correttamente e tantomeno a stamparlo, se non facendo delle vere e proprie acrobazie informatiche.[supersaibal]Originariamente inviato da ss121
alla fine che vantaggio trovo trasformare un documentoda word a pdf? [/supersaibal]
Un altro vantaggio (a mio parere però molto secondario) è la possibilità di proteggere il documento pdf, consentendone solo la visualizzazione e non la stampa, impedendo le modifiche, ecc. Peccato però che ci siano in circolazione un po' troppi programmini che riescono a fare benissimo la password recovery di quei files...
![]()
![]()


Rispondi quotando