Originariamente inviato da blakwolf
ciao mutato, ho fatto anchio delle prove ai tempi con php, e la verità la trovi nelle specifiche, infatti alcuni browser eseguono una chiamata ad un css mentre altri un vero e proprio import, nel secondo caso il tutto non viene parsato se è in php.

in alcuni siti per risolvere il problema fanno uno script diretto nella pagina che crea il file del foglio di stile di volta in volta

purtroppo non esistono altri metodi
:quote: dicevo non va bene, perche' appunto Mozilla e NN non processano la pagina (infatti con questi vedo un file di testo .ASP con dentro tutto il codice ASP). Ma non va bene neppure la soluzione che dici tu Wolf, perche' se metto il foglio di stile dentro la pagina non posso usare la direttiva @import, quindi devo rinunciare ad una bella fetta di quello che sto facendo per erogare un codice retro compatibile!!!

Ora sto provando due strade: la prima e' creare ex novo un file css sul server, e richiamarlo dinamicamente sulla pagina; in questo modo pero' ottengo una selva di file...

L'altra e' di giocare con XML/XSLT, quindi passare le variabili a XSLT e creare dinamicamente il mio html...

Avete capito che sto cercando di ottenere un file CSS dinamico, cosi' da poterne modificare i valori lato client e associarli alle azioni dell'utente. Ogni consiglio e' ben accetto.