Ma il problema qual'è
Il problema era sapere se questa "search engine optimization firm" parlava a sproposito oppure no.

Il sito di cui parlo è fatto molto bene.
Accetta solo link a tema e quelli accettati sono suddivisi in sezioni per non appesantire la singola pagina (36 sezioni, una media di una trentina di link a pagina)

Se comunque Google ha deciso di penalizzare il page rank di quei siti, che, al solo scopo di aumentare la link popularity e il page rank, mettono all'interno una pagina con centinaia e centinaia di link, magari scritti piccolissimi, secondo me fa benissimo.