ciao, il database che chiedi non è poi così grosso.

Secondo me dovresti operare la tua scelta non solo in base alla mole di dati che esso dovrà contenere ma anche alle operazioni di lettura/scrittura che ci devi fare sopra:

esempio:

PostreSQL, Oracle sono ottimi per la gestione in grandi multiutenze (si parla di migliaia) ma sono meno prestazionali di un MySQL che può dare problemi in simili situazioni.

Tutto ha un prezzo, più prestazioni meno controlli e viceversa.

Comunque io ti consiglierei MySQL, ho di recente sviluppato un sito in PHP che si appoggiava ad un database MySQL contenente circa 1.500.000 di records sui quali spesso dovevo eseguire elaborazioni.
Francamente non avevo mai visto niente di così veloce.

Inoltre è gratis, gira sotto linux, windows ed è facile da configurare su entrambi gli ambienti.

Se vuoi un consiglio aggiuntivo scaricati una versione dalla 4.0.12 e utilizza l' RDBMS InnoDB anziché MyIsam, in quanto hanno tutta una serie di vantaggi come le transazioni, le foreign keys ed altre cose molto utili.

i link di tutto ciò che ti server sono:

www.mysql.org

www.innodb.org (questo non so se è giusto).

Ciao

Giorgino