Ci sono dei programmi che cercano di ricostruire i file .rar danneggiati, ma non mi hanno mai funzionato (un po' meglio va con i file .zip) meglio usare la funzione di winrar "ricostruzione volumi danneggiati"... neppure quella mi ha mai funzionatoOriginariamente inviato da marco.santilli
Ho un file da 700 mb che non riesco ad aprire.
Il formato è WINRAR,mi dice che il file potrebbe essere danneggiato.
Esistono dei programmi che riescono a entrare lo stesso![]()
Bisogna poi vedere se il file è protetto da password, in questo caso è molto più difficile ricostruirlo (per non dire impossibile).
Prova ad aprirlo con un editor esadecimale e guarda all'inizio del file cosa c'è scritto (mi sembra che un file winzip ad esempio inizi con PK, mentre un file winrar inizia con rar!)Se uno avesse rinominato il file e quindi cambiato l'estensione c'è un modo per riuscire a capire quale era la sua estensione di partenza
Puoi usare anche il notepad (ti dirà che non ci riesce, e te lo farà aprire con WordPad) però ti prenderà molto tempo, ammesso che il pc "regga" io con il mio 600 Mhz non ce la faccio ad aprire file così lunghi...
Più di così non so che dirti...![]()