Originariamente inviato da christian08
hai ragione ho imparato una cosa nuova
In generale, non affidarti mai a javascript o linguaggi lato client quando si tratta di evitare alcune azioni dell'utente, il browser è sempre raggirabile.
Un cliente una volta pretendeva che controllassi il codice fiscale (almeno la sintassi) dell'iscrizione al sito per evitare il più possibile iscrizioni fasulle. Qualche centinaio di righe di codice che, se fatte in asp/php ok, ma se fatte in javascript bastano due secondi per eludere