Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    appSettings e database Access oppure classe di acceso al database?

    ciao raga. per la prima volta mi trovo a dover usare un db Access con vs.net (vb.net per la cronaca)

    La mia idea era quella di sfruttare il web.config tramite appSettings
    codice:
    <appSettings>
    	<add key="NomeDatabase.ConnectionString" value="<???>" />
    </appSettings>
    Al che mi chiedo .. al value che ci devo mettere?

    ora, se è come in asp 3 la connessione devo specificare in chiaro la password e ciò non mi va molto

    Al che mi sta venendo un'idea.

    e se facessi una classe di accesso al database che mi ritorna la stringa comprensiva d password?

    altro pensiero che mi fà pensare a quanto appena pensato è il fatto che negli esempi visti ho letto che non si può specificare il percorso relativo e non si può usare il mappath

    qualche idea?

    so che è agosto ... ma pensate a chi ha 2 sett di ferie e non va da nessuna parte perchè deve far sto coso

  2. #2
    la stringa Appsetting va settata se non sbaglio nel web.config che è un file non raggiungibile dall'esterno, ma solo da quelli del server.
    Poi come dici tu, il path assoluto non lo puoi mettere perciò fatti una bella classe dove fai l'accesso al db e dove metti pwd ecc.. tanto una volta compilata otterrai un bel file .dll perciò un pò più sicuro da occhi indiscreti.

    ciao

  3. #3
    a volte mi stupisco di quanto possa pensare il mio neurone

    vada per la classe

    ciao e grasie

  4. #4
    nel config puoi andare ad impostare il path RELATIVO magari del txt che contiene i dati per il link al db.

    Ho scritto relativo perchè il mappath lo puoi usare o nel global.asax (per inizializzare la connessione e le altre variabili 'globali') oppure in ogni pagina nella quale ti serve la connessione al db.


  5. #5
    grazie per la proposta, ma mi sa che resto per la clase

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.