Ho capito, credo, l'inghippo.
JavaScript gestisce un "campo" come vettore (con tutti gli attributi del caso) o come singolo campo semplicemente in base al numero di elementi presenti, non in base ad una dichiarazione esplicita.
Per capirci, se ho un solo campo EW, non potrò referenziarlo come:
document.nomeform.EW[1].value
Ma sempre come:
document.nomeform.EW.value
La definizione:
document.nomeform.EW[1].value
potrò usarla soltanto se esiste un document.nomeform.EW[2]...
E' così?
Come posso dirgli che EW è da considerarsi sempre come vettore?