Salve molte volte ho incontrato sito che sono centrati sullo schermo tipovirgilio ... come è possibile realizzare questo effetto ? Grazie
Salve molte volte ho incontrato sito che sono centrati sullo schermo tipovirgilio ... come è possibile realizzare questo effetto ? Grazie
così:Originariamente inviato da leon084
Salve molte volte ho incontrato sito che sono centrati sullo schermo tipovirgilio ... come è possibile realizzare questo effetto ? Grazie
codice:<table border="0" width="100%" cellspacing="0" cellpadding="0"> <tr> <td width="33%"></td> <td width="33%">contenuto</td> <td width="34%"></td> </tr> </table>![]()
Ah ora capisco ... in pratica invece di dare la larghezza in pizel la si dà in percentuale giusto ???? Ma la percentuale è presa sulla risoluzione ?
esatto, si usano le % e si adatta alla risoluzione dell'utenteOriginariamente inviato da leon084
Ah ora capisco ... in pratica invece di dare la larghezza in pizel la si dà in percentuale giusto ???? Ma la percentuale è presa sulla risoluzione ?![]()
Originariamente inviato da piero06
esatto, si usano le % e si adatta alla risoluzione dell'utente![]()
si adatta alla larghezza del browser
![]()
[°_°] The Web Styler Project [°_°]
:.:Classifica Spettacolare :.:
:-:Partecipa :-: GUADAGNA SCRIVENDO ARTICOLI !! fino a 2,5 crediti per parola
Originariamente inviato da webstyler
si adatta alla larghezza del browser
![]()
certo, ma in generale si dice alla risoluzione
![]()
leon084 ha chiesto : Ma la percentuale è presa sulla risoluzione ?
no , la % è presa sulla dimensione del browser .
dicendogli di si potrebbe confondersi![]()
Hai ragione , si ottimizza il sito per una o + risoluzioni , ma è corretto specificare che le % vengono prese sul browser, anche se magari è scontato
![]()
[°_°] The Web Styler Project [°_°]
:.:Classifica Spettacolare :.:
:-:Partecipa :-: GUADAGNA SCRIVENDO ARTICOLI !! fino a 2,5 crediti per parola
ok !Originariamente inviato da webstyler
![]()
leon084 ha chiesto : Ma la percentuale è presa sulla risoluzione ?
no , la % è presa sulla dimensione del browser .
dicendogli di si potrebbe confondersi![]()
Hai ragione , si ottimizza il sito per una o + risoluzioni , ma è corretto specificare che le % vengono prese sul browser, anche se magari è scontato
![]()
![]()
Scusa, ma utilizzare unOriginariamente inviato da piero06
così:
codice:<table border="0" width="100%" cellspacing="0" cellpadding="0"> <tr> <td width="33%"></td> <td width="33%">contenuto</td> <td width="34%"></td> </tr> </table>![]()
direttamente non sarebbe più semplice?codice:<table width="33%">
O c'è una qualche sorpresa indesiderata?
non capisco ?Originariamente inviato da Beppe1
Scusa, ma utilizzare un
direttamente non sarebbe più semplice?codice:<table width="33%">
O c'è una qualche sorpresa indesiderata?![]()