Non lo so con precisione, ma penso e sottolineo penso che funzioni così
avanti.onRelease = ciao
Tu associ il valore della variabile "ciao" (in questo caso la funzione) all'evento onRelease di "avanti".
Se invece scrivi
avanti.onRelease = ciao()
associ all'evento onRelease di avanti l'eventuale valore che la funzione "ciao" ritorna, ad esempio se scrivi
function ciao(){
return("ciao anche a te")
}
avanti.onRelease = ciao()
noterai che avanti.onRelease avrà come valore "ciao anche a te", e la funzione verrà appena avviato il filmato.
Invece scrivendolo senza virgolette, associ all'evento onRelease la funzione corrispondente a "ciao"
Come spiegazione forse non è chiarissima, ma il concetto penso sia quello![]()