Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Caduta in accelerazione

    Ciao a tutti.
    Avrei bisogno di un consiglio.
    Come faccio a dare l'effetto di accelerazione ad un corpo che cade dall'alto?
    In sostanza io non voglio che il corpo mantenga la stessa velocità durante la caduta, ma vorrei che, come nella realtà, iniziasse piano piano per poi prendere velocità causa sua massa.

    Esiste un modo che non sia creare uno o piu' keyframe con interpolazione?

    Grazie e ciao.

    Sun
    [La disumanità del computer sta nel fatto che,
    una volta programmato e messo in funzione,
    si comporta in maniera perfettamente onesta]
    --------------
    www.katya.it

  2. #2
    Prova un po così

    ma i mie ricordi sono vaghi

    onClipEvent (load) {
    m=10
    a=5
    t=0
    Inizio=_y


    }
    onClipEvent (enterFrame) {
    S=_y-Inizio
    t=getTimer()/1000
    V=S/t
    _y+=t*m*a
    S=_y-Inizio
    }

    Ciao

  3. #3
    Scusa, ma sono alle primissime armi.
    Il tuo esempio prevede che il mio oggetto faccia parte di una clip?

    In tal caso non è così.
    E' semplicemente una scatola messa sulla time line che nel giro di 15 frame casca.

    Grazie per la pazienza.

    Sun
    [La disumanità del computer sta nel fatto che,
    una volta programmato e messo in funzione,
    si comporta in maniera perfettamente onesta]
    --------------
    www.katya.it

  4. #4
    No. non sarei in grado di realizzare graficamente ciò che mi chiedi.

    Metti il disegno dela scatola all'interno di un Clip

    Posiziona il clip sullo stage e sulla Frame dove c'è la scatola associa uno stop()

    quindi cambia l'AS che ti ho dato prima in

    onClipEvent (load) {
    m=10 // massa
    a=5 // accelerazione
    t=0 // tempo iniziale
    Inizio=_y // punto di inizio


    }
    onClipEvent (enterFrame) {
    if(_y<400){
    S=_y-Inizio //spostamento
    t=getTimer()/1000 //Tempo trascorso
    V=S/t // Velocità
    _y+=t*m*a
    S=_y-Inizio
    }else{_root.play()}

    }

    Ovviamente si presuppone che il tuo filmato flash è alto 400

    Se hai problemi son qui

  5. #5
    Provo subito e ti faccio sapere.

    Grazie 100.000

    Sun
    [La disumanità del computer sta nel fatto che,
    una volta programmato e messo in funzione,
    si comporta in maniera perfettamente onesta]
    --------------
    www.katya.it

  6. #6
    Originariamente inviato da rempox
    Ovviamente si presuppone che il tuo filmato flash è alto 400
    Se così non fosse,
    devo cambiare il valore qui?
    Per esempio 550:

    }
    onClipEvent (enterFrame) {
    if(_y<
    550){
    S=_y-Inizio //spostamento
    t=getTimer()/1000 //Tempo trascorso
    V=S/t // Velocità
    _y+=t*m*a
    S=_y-Inizio
    }else{_root.play()}



    Sun
    [La disumanità del computer sta nel fatto che,
    una volta programmato e messo in funzione,
    si comporta in maniera perfettamente onesta]
    --------------
    www.katya.it

  7. #7
    Esatto.

    L'effetto è simile ma non sono certo della formula, per essere certo dovrei ricontrollare un po di Fisica.

    Ma non mi è mai piaciuta + di tanto

  8. #8
    L'accelerazione di gravità cambia leggermente a secondo dell'altitudine e della latitudine. Il valore medio di riferimento è l'accelerazione di gravità standard che vale 9,80665 m/s2.

    Velocità = Spazio/tempo = Accelerazione * tempo

    Accelerazione = Spazio/(tempo*tempo)

    Ho sbagliato quindi, penso si debba modificare in tal modo

    _y = a*t*t = 9,80665*t*t

    onClipEvent (enterFrame) {
    if(_y<550){
    _y+=a*t*t
    }else{_root.play()}
    }

    chiedo conforto a chi è più bravo di me

  9. #9
    Allora,
    io ho provato ma sono certa di sbagliare q.sa
    perchè la scatolina resta ferma immobile a guardarmi senza fare proprio niente niente

    Dunque...
    Io prendo la mia scatolina che già avevo,
    faccio copia,
    creo un simbolo clip filmato,
    ce la appiccico dentro e ok.

    Vado sulla timeline,
    creo un nuovo livello e sul keyframe dove tutta la magia dovrebbe avere inizio, ci trascino dentro il clip che ho appena creato...

    Adesso devo fare altre due cose,
    ma mentre le faccio mi trasformo in soldato Jane perchè mi incavolo.
    Le due cose sono:

    1\ inserire stop()
    2\ inserire l'AS vera e propria...

    Per l'1: apro il clip della scatola e metto stop() sull'unico keyframe che vedo sull'unico livello esistente.
    Chiudo e torno sulla time line principale.

    Sul keyframe dove ho messo la clip,
    ci appiccico quello che tu sapientemente mi hai suggerito.

    Risultato: la scatolina sciapita non si muove nemmeno di un millimentro... :master:

    C'è q.sa... che io lo so che sarà troppo una figuraccia,
    che non torna, vero?

    Ecco...
    Adesso hai capito a che livello sono...
    Uff...
    [La disumanità del computer sta nel fatto che,
    una volta programmato e messo in funzione,
    si comporta in maniera perfettamente onesta]
    --------------
    www.katya.it

  10. #10
    No Jane, questo lavoro è duro ma tutti sappiamo che ce la puoi fare nei Seal.

    Iniziamo da capo

    livello 1 della timeline

    diciamo che le prime 9 frame sono occupate da una cosa qualsiasi
    ade esmpio l'animazioni di "adesso arriva la scatola"

    sulla 10 Frame, nello stage c'è il Clip che contiene la scatola
    posizionato in alto.

    Il punto è qui
    se non fermiamo la TimeLine la scatolina rimarra li

    quindi lo Stop() lo devi mettere sulla 10 Frame del livello 1

    All'interno del clip non mettere nulla.

    Sempre nella 10 Frame seleziona il clip Scatola, tasto destro action
    copia ed incolla questa

    onClipEvent (load) {
    a=9,80665 // accelerazione m/s*s

    }
    onClipEvent (enterFrame) {
    if(_y<550){
    t=getTimer()/1000 //Tempo trascorso

    _y+=a*t*t
    }else{_root.play()}
    }

    Quando la scatola è arrivata alla coordinata _y =550 il controllo verrà ripassato alla timeline

    TUTTO CHIARO Soldato Jane

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.