Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: cache e indirizzo...

  1. #1

    cache e indirizzo...

    ciao raga!

    sapete mica come si può fare per non lasciare una pagina nella cronologia? voglio dire...propio come se non la si fosse mai vista...
    e poi avete presente che quando si stampa c'è l'URL nella parte basso-sinistra del foglio? che si può fare per quella?

    grazie siete mitici!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259

    Re: cache e indirizzo...

    Originariamente inviato da birikkino
    ciao raga!

    sapete mica come si può fare per non lasciare una pagina nella cronologia? voglio dire...propio come se non la si fosse mai vista...
    e poi avete presente che quando si stampa c'è l'URL nella parte basso-sinistra del foglio? che si può fare per quella?

    grazie siete mitici!

    per il primo quesito...

    niente da fare... :-)


    per il secondo...

    penso anche niente da fare, perchè penso sia un impostazione del browser, ma nn ci metterei la mano sul fuoco

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Per il secondo ha ragione Dennis: non ci puoi fare nulla. Le impostazioni sono settate direttamente dal browser e per modificarle occorre agire su variabili del SO.

    Per il primo, a seconda delle condizioni puoi fare qualcosa.

    Esempio:

    Da una pagina A (che non vuoi lasci traccia nella cronologia) vai ad una pagina B con il seguente link:
    <a href="B.htm" onClick="document.location.replace(this.href); return false;">


    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4

    grazie

    ok..

    grazie raga..

    mitici!

  5. #5

    idea!

    ho 1 idea però..

    se faccio in modo che questa pagina lasci 1 cookie in modo che possa visualizzarla solo chi l'ha già visualizzata? ce la fate ad aiutarmi?

    grazie!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Provo a tradurre, ma ho dubbi di essere riuscito a capire bene cosa vuoi.

    Provi ad entrare in una pagina HTML.
    Un JS verifica se c'e` il cookie settato:
    - se e` settato prosegue con la visualizzazione della pagina
    - se non e` settato sospende la visualizzazione

    Ci sono dei problemi:
    1. come si fa ad entrare la prima volta?
    2. cosa succede se uno ha i JS disabilitati?

    Provo a ritradurre (con metodo diverso):
    Provi ad entrare in una pagina.
    Un JS verifica se il cookie e` settato:
    - se e` settato carica una nuova pagina
    - se non e` settato continua la visualizzazione della stessa con messaggio di errore

    Se i cookies sono disabilitati o se JS e` disabilitato viene comunque caricata la pagina con il messaggio di errore; ma ancora l'indirizzo della pagina "protetta" resta nella cache e nella history.

    Resta il problema di settare il cookie (da fare in una pagina diversa).

    Credo che devi usare un linguaggio sul server, in modo che la pagina viene caricata solo se il server riceve un codice preciso dal client (dal cookie).

    In tal caso il cookie verrebbe settato dal server.

    Non so se sono riuscito a fare un po' piu` di confusione .

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7

    ..

    si..

    in effetti forse è meglio lasciar stare l'idea del cookie...

    quello che io volevo era che non si accedesse ad una determinata pagina "A" senza essere passati prima attraverso 1 altra pagina "B" e questo vale anche per chi la ha già visualizzata

    capisci?

    perciò ce la fai a spiegarmi meglio questo codice che mi sembra utile:
    <a href="B.htm" onClick="document.location.replace(this.href); return false;"> ?

    del tipo: dove lo metto? nel body? e poi qual'è la pagina segreta? la A o la B? insomma..scusami ma non ci ho capito molto..

    tu hai capito quello che voglio fare io?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    <a href="B.htm" onClick="document.location.replace(this.href); return false;">

    E` equivalente a:
    <a href="#" onClick="document.location.replace('B.htm'); return false;">

    Ambedue sono dei link. Cioe` invece di chiamare
    <a href="B.htm">
    che ti lascia la pagina A nella cronologia quando chiami B, modifichi il link come sopra: in tal modo la pagina A vien tolta dalla cronologia, e sostituita con B.

    Tutto cio` partendo dal tuo post prima.
    Pero` non mi pare che sia quello che vuoi.

    Se vuoi implementare l'accesso ad una pagina tramite passwd DEVI per forza usare un linguaggio sul server (ASP, PHP, CGI, ...).
    Per il resto lascio la palla a qualcun altro: da stasera vado in ferie eritorno ai primi di settembre.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    ok..grazie 1000 e buone vacanze!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.