Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    92

    Modificare uno degli script piu' complicati (La sfida)

    Oggi ho trovato su flash-mx.it uno scipt da urlo per animare un testo creato da un genio (hfree18mc@lycos.it).
    Unico neo dello script è che gestisce solo le lettere ; il mio problema è fargli gestire anche i numeri e il "."
    Ho notato che lo script principale si puo' ridurre al seguente:


    stop();
    fscommand("allowscale", "false");
    lettercode = new Array();
    pixelsarray = new Array();
    woord = new String();
    // = [1-------5---------10--------15-------20]
    a = [1, 1, 1, 1, 1, 1, 0, 1, 0, 0, 1, 0, 1, 0, 0, 1, 1, 1, 1, 1];
    b = [1, 1, 1, 1, 1, 1, 0, 1, 0, 1, 1, 0, 1, 0, 1, 0, 1, 1, 1, 1];
    c = [0, 1, 1, 1, 0, 1, 0, 0, 0, 1, 1, 0, 0, 0, 1, 1, 0, 0, 0, 1];
    d = [1, 1, 1, 1, 1, 1, 0, 0, 0, 1, 1, 0, 0, 0, 1, 0, 1, 1, 1, 0];
    e = [1, 1, 1, 1, 1, 1, 0, 1, 0, 1, 1, 0, 1, 0, 1, 1, 0, 0, 0, 1];
    f = [1, 1, 1, 1, 1, 1, 0, 1, 0, 0, 1, 0, 1, 0, 0, 1, 0, 0, 0, 0];
    g = [0, 1, 1, 1, 0, 1, 0, 0, 0, 1, 1, 0, 1, 0, 1, 1, 0, 1, 1, 1];
    h = [1, 1, 1, 1, 1, 0, 0, 1, 0, 0, 0, 0, 1, 0, 0, 1, 1, 1, 1, 1];
    i = [0, 0, 0, 0, 0, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 0, 0, 0, 0, 0];
    j = [0, 0, 0, 1, 0, 1, 0, 0, 0, 1, 1, 0, 0, 0, 1, 1, 1, 1, 1, 1];
    k = [1, 1, 1, 1, 1, 0, 0, 1, 0, 0, 0, 1, 0, 1, 0, 1, 0, 0, 0, 1];
    l = [1, 1, 1, 1, 1, 0, 0, 0, 0, 1, 0, 0, 0, 0, 1, 0, 0, 0, 0, 0];
    m = [1, 1, 1, 1, 1, 0, 1, 1, 0, 0, 0, 1, 1, 0, 0, 1, 1, 1, 1, 1];
    n = [1, 1, 1, 1, 1, 0, 1, 0, 0, 0, 0, 0, 1, 0, 0, 1, 1, 1, 1, 1];
    // = [1-------5---------10--------15-------20]
    o = [0, 1, 1, 1, 0, 1, 0, 0, 0, 1, 1, 0, 0, 0, 1, 0, 1, 1, 1, 0];
    p = [1, 1, 1, 1, 1, 1, 0, 1, 0, 0, 1, 0, 1, 0, 0, 0, 1, 0, 0, 0];
    q = [0, 1, 1, 1, 0, 1, 0, 0, 0, 1, 1, 0, 0, 1, 1, 0, 1, 1, 1, 1];
    r = [1, 1, 1, 1, 1, 1, 0, 1, 0, 0, 1, 0, 1, 0, 0, 0, 1, 0, 1, 1];
    s = [0, 1, 0, 0, 1, 1, 0, 1, 0, 1, 1, 0, 1, 0, 1, 1, 0, 0, 1, 0];
    t = [1, 0, 0, 0, 0, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 1, 0, 0, 0, 0];
    u = [1, 1, 1, 1, 0, 0, 0, 0, 0, 1, 0, 0, 0, 0, 1, 1, 1, 1, 1, 0];
    v = [1, 1, 1, 0, 0, 0, 0, 0, 1, 0, 0, 0, 0, 0, 1, 1, 1, 1, 1, 0];
    w = [1, 1, 1, 1, 1, 0, 0, 1, 1, 0, 0, 0, 1, 1, 0, 1, 1, 1, 1, 1];
    x = [1, 0, 0, 1, 1, 0, 1, 0, 0, 0, 0, 0, 1, 0, 0, 1, 1, 0, 1, 1];
    y = [1, 1, 0, 0, 0, 0, 0, 1, 0, 0, 0, 0, 1, 0, 1, 1, 1, 1, 1, 0];
    z = [1, 0, 0, 0, 1, 1, 0, 0, 1, 1, 1, 0, 1, 0, 1, 1, 1, 0, 0, 1];
    _ = [0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0];
    - = [1, 1, 1, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0];
    // take input and start process
    woord = "Prova";
    _root.attachMovie("process", "process", 100);
    _root.process._visible = false;
    _root.gotoAndStop(1);

    // killpixels
    function killpixels() {
    while (pixelsarray.length>0) {
    clip = pixelsarray.pop();
    _root[clip].removeMovieClip();
    }
    input = "";
    }
    // duplicate a pixel
    jcount = 0;
    icount = 0;
    xpos = 50;
    ypos = 50;
    pixelcount = 0;
    lettercount = 0;
    function makepixel() {
    deletter = _root.woord.charAt(jcount);
    lettercode = _root[deletter];
    if (pixelcount>=5) {
    ypos = 50;
    xpos += 3;
    pixelcount = 0;
    }
    if (lettercount>=20) {
    xpos += 2;
    lettercount = 0;
    }
    if (lettercount>=19) {
    jcount++;
    }
    if (lettercode[lettercount]) {
    _root.attachMovie("pixel", "pixel"+icount, 400+icount);
    _root["pixel"+icount]._x = xpos;
    _root["pixel"+icount]._y = ypos;
    _root["pixel"+icount]._rotation = random(360);
    pixelsarray.push("pixel"+icount);
    }
    if (jcount>=woord.length) {
    _root.process.removeMovieClip();
    }
    ypos += 3;
    pixelcount++;
    lettercount++;
    icount++;
    }
    Come si puo' modificare?

    Lo so è una bella domanda....

    ma chi sa che.....

    Grazie per eventuali info

  2. #2
    Non mi pare così complicato come script, bisogna solo capire cosa indicano i valori associati a ciascuna lettera (o carattere). Lo sai? Che cosa fa di preciso lo script? La chiave mi sa che è solo quella, devi creare un array con i giusti valori anche per i segni di punteggiatura e/o altri caratteri che vuoi utilizzare, logicamente dovrai chiamarli con un determinato nome e richiamarli con quel nome anzichè con il nome corrispondente alla lettera.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    92
    Io avevo provato

    1 = [0, 0, 1, 1, 1, 1, 0, 1, 0, 0, 1, 0, 1, 0, 0, 1, 1, 1, 1, 1];

    ma di da un er

    Crea un testo con ef fx particolare...
    cioè il testo si crea da molti puntini che si muovono

    La chiave mi sa che è solo quella, devi creare un array con i giusti valori anche per i segni di punteggiatura e/o altri caratteri che vuoi utilizzare, logicamente dovrai chiamarli con un determinato nome e richiamarli con quel nome anzichè con il nome corrispondente alla lettera.

    Avevo pensato la stessa cosa , ma niente non riesco....

    Trovi il movie

    qui

    Fammi sapere se trovi un sistema per modificarlo....

    Ciao

  4. #4
    a occhio è una matrice di 5 righe e 4 colonne... dove uno 0 corrispone a pixel spento e 1 acceso...

    guardati per esempio la "a"

    i primi 5 "1" sono la colonna di sinistra (la stanghetta sx della "A", immaginandola verticale e squadrata, le due colonne successive hannpo accesa la prima e la terza riga, e l'ultima è ancora tutta accesa per fare la stanghetta di destra

    tipo:
    codice:
    OOOO
    O°°O
    OOOO
    O°°O
    O°°O
    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    92

    ok perfetto

    quindi secondo la tua teoria il numero 1 potrebbe essere:


    °°°0
    °°00
    °0°0
    °°°0
    °°°0
    La riga potrebbe essere:

    1 = [0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 1, 0, 0, 0, 1, 0, 0, 0, 1, 1, 1, 1, 1];

    Ecco il problema che si verifica inserendo un nuovo valore all'array

    "Scene=Scene 1, Layer=AZIONI, Frame=1: Line 7: Left side of assignment operator must be variable or property.
    1 = [0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 1, 0, 0, 0, 1, 0, 0, 0, 1, 1, 1, 1, 1];"

    Come mai?
    Che significa?

    grazie per le info che mi state dando

  6. #6
    la matrice per l'1 è giusta

    l'errore che ti da è perchè non puoi avere variabili che iniziano con un numero, e tantomeno variabili che nel nome hanno solo un numero...

    le variabili devono iniziare con una lettera o col trattino basso quindi fai così:

    _1 = [0, 1,... etc

    "La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    92

    questa è una regola generale

    non si puo' trovare una soluzione

    "rore che ti da è perchè non puoi avere variabili che iniziano con un numero, e tantomeno variabili che nel nome hanno solo un numero..."

    o si puo' modificare.....

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    92

    quello che ho capito io è che

    lo script non puo' prendere in considerazione due lettere , ma solo una lettera alla volta e non puo' essere un numero o un segno.

    Ho notato questo perchè scrivendo la stringa
    _1 = [0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 1, 0, 0, 0, 1, 0, 0, 0, 1, 1, 1, 1, 1];

    Non da errore ma viene visto come _ e quindi non vi è testo

    Se scrivo

    *1 = [0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 1, 0, 0, 0, 1, 0, 0, 0, 1, 1, 1, 1, 1];

    Da errore

    ma se scrivo

    à = [0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 1, 0, 0, 0, 1, 0, 0, 0, 1, 1, 1, 1, 1];

    il tutto funziona....

    il mio problema è quindi gestire numeri e simboli , cambiando le regole dello script....


    :quipy:

  9. #9
    Non puoi "cambiare le regole"

    Casomai dovresti tentare di cambiare lo script in modo da fargli leggere i dati della variabile

    _1

    se l'utente inserisse 1 nel campo di testo.

    perchè non puoi avere variabili come

    . = [etc.]

    e compagnia...

    come ti ha già fatto notare Panta.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    92

    bel problema

    mi sa che hai ragione

    "Casomai dovresti tentare di cambiare lo script in modo da fargli leggere i dati della variabile

    _1 "




Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.